Il Corso Tecnico Superiore Marketing e Comunicazione d’Impresa – Ufficio stampa 4.0 intende formare tecnici specializzati nel settore marketing e comunicazione che sappiano creare contenuti e strategie (anche attraverso l’organizzazione o la partecipazione a fiere ed eventi), che siano in grado di creare un collegamento e una sinergia tra le scelte del management e il piano commerciale dell’impresa, curando i rapporti con gli stakeholder, i clienti e i media.
La figura, definita come l’evoluzione dell’Ufficio Stampa in chiave multimediale e 4.0, possiede le competenze di marketing, di comunicazione multicanale, commerciali e di posizionamento dell’azienda/prodotto, utilizzando strumenti innovativi e avanzati, come il CRM, le piattaforme multimediali, la Realtà virtuale e Aumentata, l’analisi dei Big Data e l’Intelligenza Artificiale, applicati alla comunicazione d’impresa.
Contents
OBIETTIVI DEL CORSO
Il Corso consente di:
- Effettuare l’analisi strategica di uno specifico segmento di mercato
- Predisporre piani di marketing e controllarne la realizzazione
- Utilizzare le strategie di comunicazione e negoziazione
- Coltivare e gestire relazioni con i media (Media Relations 2.0) e con i clienti
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
La domanda di iscrizione al corso può essere presentata da giovani e adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e coloro che siano in possesso di un diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e che abbiano frequentato un corso annuale integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore.
L’accesso sarà contingentato da un test d’ingresso, costituito da una prova scritta e un colloquio individuale.
SEDE DELLA DIDATTICA
Il corso si svolgerà a Viterbo, in Largo dell’Università snc (Blocco F)
LEZIONI FRONTALI E STAGE IN AZIENDA
La didattica sarà articolata in 1800 ore in due anni; il corso prevede un tirocinio curriculare di 300 ore il primo anno e di 500 il secondo.
L’esperienza dello stage rappresenta per gli allievi un’importante occasione per approcciarsi al mercato del lavoro ed inserirsi nelle dinamiche che lo caratterizzano.
Al contempo, lo stage è per le aziende ospitanti uno strumento per valutare le competenze di eventuali risorse da inserire.
Appare evidente come l’esperienza di tirocinio, ove ben strutturata, equivalga ad un ottimo biglietto di ingresso per il mondo del lavoro. Ne è testimonianza il fatto che oltre l’80 % dei nostri diplomati risulta occupato già dopo un solo anno dal conseguimento del titolo.
FREQUENZA
Il corso si svolge da ottobre a luglio; le lezioni si tengono con una frequenza di 3 volte a settimana circa, in modalità blended (parte in presenza e parte a distanza) per 8 ore al giorno.
LE PRINCIPALI MATERIE
Durante il percorso formativo saranno affrontate le seguenti materie:
- Comunicazione d’impresa
- Comunicazione pubblicitaria
- Digital marketing
- Comunicazione interpersonale e public speaking
- Strumenti Remote Collaboration
- Content creation e content management
- Tecniche dell’ufficio stampa
- Project management
- Informatica
- Inglese – B2
PROFILO PROFESSIONALE
Il corso consente di acquisire il titolo di Tecnico Superiore per il Marketing e la Comunicazione d’Impresa.
Le macro-competenze in esito comprendono:
- Effettuare l’analisi strategica di uno specifico segmento di mercato
- Definire il posizionamento del brand e del prodotto/servizio/azienda, con particolare riferimento ai mercati internazionali
- Predisporre piani di marketing e controllarne la realizzazione individuando eventuali azioni correttive
- Implementare contatti strategici sui mercati e sui target di riferimento
- Ricercare e utilizzare applicativi web orientati alla comunicazione e finalizzati al funnel marketing
- Collaborare alla definizione del progetto tecnico complessivo e delle sue componenti
- Coltivare relazioni e comunicazione diretta con i clienti
- Utilizzare le strategie di comunicazione e negoziazione
TITOLO E CERTIFICAZIONI
Al termine del corso si consegue il “Diploma di Tecnico Superiore” con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche.
POSTI DISPONIBILI
25
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Puoi effettuare la tua iscrizione online compilando il modulo dedicato presente sul sito della Fondazione.
Per ulteriori informazioni puoi contattare la Segreteria al numero 06 89346981 oppure al 349 5114318.
EFFETTUA LA TUA ISCRIZIONE AL CORSO MARKETING E COMUNICAZIONE D’IMPRESA – UFFICIO STAMPA 4.0