Si chiama Nuove Imprese a tasso zero ed è la misura del Ministero dello Sviluppo Economico volta a sostenere lo sviluppo della nuova imprenditorialità giovanile e femminile. Qualcuno potrebbe già averne sentito parlare: si tratta infatti di un’iniziativa che esisteva già dal 2015, ma di cui è stata recentemente ridefinita la disciplina attuativa, in un’ottica…
È stata prorogata al 30 giugno 2021 la scadenza per la sottoscrizione degli accordi di rimodulazione e per la presentazione ad ANPAL delle domande di finanziamento a valere sul Fondo Nuove Competenze: ANPAL ha così recepito il Decreto Interministeriale del 22 gennaio, per permettere a tutte le aziende interessate di poter partecipare all’iniziativa. Fondo Nuove…
Parlando con le aziende dei loro fabbisogni e della possibilità di fare formazione finanziata, in questi giorni ci sentiamo rispondere sempre più spesso: “Ora non ho proprio tempo”, “No, adesso non riesco a metterci la testa”, oppure “Siamo troppo impegnati a riorganizzarci”, “Ora non ce lo possiamo permettere”. Atteggiamento comprensibile, certo: in questo periodo di…
Agosto: voglia di staccare dal lavoro, spegnere il cellulare e godersi il meritato riposo. Ma anche se le vacanze sono alle porte, la Regione Lazio non si ferma e lancia anzi le nuove iniziative per l’autunno. Due sono le direttrici principali sui cui investire: l’innovazione e la gestione dell’emergenza COVID-19 e dei suoi impatti economici…
Uno dei settori che ha risentito maggiormente delle conseguenze dell’attuale fase di emergenza epidemiologica è sicuramente quello della cultura: se, infatti, il periodo di chiusura totale ci ha impedito completamente di fruire dei luoghi di interesse storico e culturale, anche oggi che le misure si sono allentate la necessità del distanziamento sociale ci porta a…
Negli ultimi giorni stiamo assistendo a una moltiplicazione dei provvedimenti che mirano a fornire assistenza e liquidità a imprese e famiglie, per sostenerli e aiutarli a superare la fase di emergenza attuale. Fra prestiti a tasso zero, finanziamenti a fondo perduto, contributi una tantum, bonus affitto, voucher spesa, contributi per lo smart working, il governo…
Lo abbiamo sentito tante volte negli ultimi giorni: in questo periodo impegnativo ed eroico, la cosa migliore che possiamo fare, per noi e per le nostre imprese, è sforzarci di sfruttare questo tempo di rallentamento come un’occasione per cambiare punto di vista, per ripensare l’organizzazione, per fare tutte quelle cose che non abbiamo mai il…
Il De Minimis, questo sconosciuto… Finanziamenti europei con Fondo Sociale: cosa sono i contributi De Minimis Quando un’impresa richiede finanziamenti per la formazione, o quando partecipa a un bando che le finanzi interventi di digitalizzazione, uno dei campi che trova, all’interno della documentazione da compilare, è: “Eventuali contributi DE MINIMIS ottenuti nel triennio precedente”. E…
Certificazione degli apprendimenti, tracciabilità della formazione, valorizzazione delle esperienze personali: sono solo alcuni degli argomenti trattati nel corso dell’evento “Dalla piattaforma Blockchain alla certificazione degli apprendimenti nei percorsi formativi”, che si è tenuto lo scorso 10 dicembre presso i locali della Borsa Merci di Agro Camera di Roma. L’iniziativa, organizzata dalle Fondazioni ITS Servizi alle…
Se conosci il nostro blog e ci segui da tempo, saprai molto bene che la formazione costituisce un elemento fondamentale per la crescita di un’azienda e che è possibile finanziarla attraverso fondi e piani formativi. Se invece è il primo articolo del blog ITS che leggi… beh, allora benvenuto! Formazione finanziata: come funziona Per accoglierti…
Cosa sono e come realizzare piani formativi finanziati Come si progetta un piano formativo finanziato? La prima regola è: “don’t do this at home!”, che è come dire “non fatelo da soli”. Già, perché elaborare un progetto di formazione non è un’impresa semplicissima: richiede competenze specifiche, esperienza, tempo e risorse. Ma non disperate! Perché esistono…
Agosto, tempo di vacanze. Tempo di rilassarsi e scaricare lo stress, ma anche tempo di prepararsi a nuove sfide e – perché no? – pensare a nuovi progetti per l’autunno. E sembra sia proprio questo il momento giusto, perché la Regione Lazio ha recentemente attivato una serie di misure per promuovere la crescita, lo sviluppo…