L’emergenza sanitaria scaturita dall’epidemia di Covid ha colpito duramente dal punto di vista economico e sociale il nostro paese. Questo ha costretto il Governo a vagliare una serie di iniziative e investimenti per la rescita che a livello economico non hanno precedenti nella nostra storia. Molta discussione ha generato la notizia degli interventi contenuti nella…
Se ci segui da un po’ sicuramente avrai letto gli articoli dove parliamo dei cambiamenti che il mondo del lavoro si trova ad affrontare. La nascita di nuove esigenze di mercato e professioni che ha condotto le aziende a ricercare nuove competenze. Negli ultimi 10 anni l’evoluzione del mondo del lavoro è stata enorme. Nuove…
Come tutti i lavori anche il settore del marketing è in una fase di grandi cambiamenti e trasformazioni. Di conseguenza anche i requisiti necessari per lavorare nel digital marketing si stanno evolvendo. Infatti, le tecnologie digitali hanno trasformato completamente il modo di comunicare e di vendere delle aziende imponendo, di conseguenza, anche un completo ripensamento delle competenze richieste…
Se segui il nostro blog da tempo avrai notato che nei precedenti articoli abbiamo evidenziato alcune delle difficoltà maggiori per lo sviluppo e la competitività del nostro paese: dalla creazione di competenze digitali ad aziende che siano in grado di sfruttare i vantaggi derivanti dalle nuove tecnologie digitali. Tutti aspetti necessari per traghettare il nostro…
Le pandemie e le epidemie hanno sempre fatto parte della storia dell’uomo, fin da quando abbiamo iniziato a costruire insediamenti e villaggi. Naturalmente hanno avuto impatti differenti a seconda del periodo e del tipo di società coinvolta. Le pandemie iniziarono ad essere drammatiche quando le città crebbero in popolazione ed estesero le loro reti commerciali.…
Sei un appassionato di informatica e vorresti trasformare questa tua passione in lavoro, ma non sai come? Tranquillo, sei fortunato, il mercato del lavoro negli ultimi anni si sta orientando proprio verso i lavori che utilizzano le nuove tecnologie digitali. Ma vediamo quali sono le professioni e le competenze maggiormente richieste. Quali sono le professioni…
Si parla ormai da anni delle difficili condizioni economiche che l’Italia sta affrontando, in particolare uno dei maggiori problemi è quello della disoccupazione cronica, soprattutto quella giovanile, la quale non sembra essere destinata a diminuire almeno nel breve periodo. Alcuni esperti di economia hanno addirittura parlato di una “generazione persa” con forti effetti sul futuro…
Sai cosa sono gli ITS? Gli ITS sono percorsi formativi, alternativi all’Università della durata di due anni per un totale di 1800/2000 ore di formazione, di cui almeno il 30% da effettuarsi come tirocinio presso le aziende del settore. Quello che contraddistingue gli ITS dalle altre offerte formative è l’obbligo di avere almeno il 50%…
Uno dei più grandi problemi per il nostro paese, è quello della disoccupazione, un fenomeno in realtà non nuovo ma che negli ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale. Una delle cause che spesso viene accreditata per spiegare questo problema è la distanza tra gli studi e le competenze che effettivamente servono alle aziende in…
Sono molti gli imprenditori ed esperti del mercato del lavoro che sottolineano l’importanza di un’esperienza di studio all’estero. Ma perché formarsi all’estero? Come mai secondo loro è cosi importante? È veramente utile per aumentare le possibilità che le aziende ti notino? Sicuramente viaggiare e studiare all’estero è importante perché permette di aprire i tuoi orizzonti,…
Una volta ottenuta la maturità si presentano tante possibili opportunità e percorsi di studio o lavoro da scegliere. Tuttavia, molto spesso ci si limita a scegliere tra l’Università ed un inserimento diretto nel mondo lavorativo senza alcuna qualifica. In realtà non esistono solamente queste due possibilità, ma anche una terza, quella dei Corsi di specializzazioni…
Trovare lavoro, oggi, è una cosa di per sé molto complicata e lo è maggiormente per un ragazzo o ragazza tra i 20 e i 30 anni, età durante la quale siamo pieni di incertezze e insicurezze e molti, soprattutto i più giovani, sono sprovvisti anche dell’esperienza necessaria. In questo cruciale decennio, infatti, molti giovani…