Come tutti sappiamo l’Italia è il paese nel quale si trovano più beni Unesco, ben 58. Quindi, il turismo rappresenta uno tra i settori più importanti della nostra economia. Infatti, secondo i dati del 2019, dati pre – pandemia, il nostro paese era il quinto più visitato al mondo con ben 94 milioni di visitatori…
Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, come abbiamo avuto modo di approfondire in alcuni articoli di questo blog. Competenze un tempo indispensabili stanno lasciano progressivamente il passo a nuove. Questo ha comportato diverse problematiche, prima tra cui, il trade off tra le competenze ricercate dalle aziende e quelle possedute dai lavoratori. A tal…
Uno dei grandi problemi che investe non solamente il nostro paese ma l’intero continente europeo è la cosiddetta disoccupazione di lungo periodo, la quale, coinvolge migliaia di lavoratori che pur volendo trovare un impiego rimangono in uno stato di disoccupazione. Questo fenomeno è dovuto in parte alla transazione digitale che l’economia sta vivendo e che…
Come abbiamo visto in uno dei precedenti articoli del nostro blog la situazione occupazionale nel nostro paese è frutto di alcune debolezze strutturali della nostra economia, che nel corso degli anni non sono mai state adeguatamente affrontate, né attraverso l’ausilio di investimenti privati né tantomeno pubblici. Nel 2020 secondo i dati aggiornati pubblicati dall’ISTAT i…
Nei precedenti articoli di questo Blog abbiamo visto come le aziende facciano fatica a trovare lavoratori con le giuste competenze. Questo ha portato al paradosso dove ci sono migliaia di posti di lavoro liberi e per i quali non esistono persone adatte a ricoprirli. In particolar modo sono i più giovani che faticano ad entrare…
Come abbiamo visto in uno dei precedenti articoli del blog ITS uno dei maggiori problemi per quanto riguarda l’occupazione nel nostro paese è il gap tra domanda ed offerta di lavoro. Infatti, le aziende faticano a trovare personale con le giuste competenze. Abbiamo visto come una delle soluzioni potrebbe essere rappresentata dal sistema ITS. Sai…
In seguito alla crisi economica e occupazionale si è sentito molto parlare del cosiddetto Recovery Plan e della necessità di far ripartire l’economia soprattutto finanziando la formazione. Ma la formazione riveste veramente un ruolo importante nella ripresa? Qual è la reale situazione occupazionale nel nostro paese? Nei prossimi paragrafi cercherò di rispondere a queste domande.…
La prima esperienza lavorativa ha rappresentato e rappresenta per tutti un momento importante, una sorta di spartiacque tra la vita giovanile e la vita adulta, con le sue prime responsabilità e difficoltà. Quindi è normale provare un po’ d’ansia e di inadeguatezza di fronte ad una nuova sfida così importante come il primo lavoro. L’importante…
La situazione che stiamo vivendo rappresenta una delle crisi più importanti degli ultimi decenni. E proprio come ogni crisi accelera processi e cambiamenti già in atto. Il maggiore impatto si manifesterà nel mercato del lavoro dove potremmo assistere alla presenza di una disoccupazione di tipo strutturale, dovuta al passaggio dei lavoratori da settori produttivi tradizionali…
Sicuramente ti sarai imbattuto nel termine formazione professionale. Che cos’è? E perché, soprattutto oggi, riveste un ruolo importante nel mercato del lavoro? Nei prossimi paragrafi cercherò di spiegarlo. Che cos’è la formazione professionale e come ti aiuta a trovare lavoro Quando si parla di formazione professionale, tendenzialmente, non si fanno particolari distinzioni. Spesso, si pensa che…
L’emergenza sanitaria scaturita dall’epidemia di Covid ha colpito duramente dal punto di vista economico e sociale il nostro paese. Questo ha costretto il Governo a vagliare una serie di iniziative e investimenti per la rescita che a livello economico non hanno precedenti nella nostra storia. Molta discussione ha generato la notizia degli interventi contenuti nella…
Se ci segui da un po’ sicuramente avrai letto gli articoli dove parliamo dei cambiamenti che il mondo del lavoro si trova ad affrontare. La nascita di nuove esigenze di mercato e professioni che ha condotto le aziende a ricercare nuove competenze. Negli ultimi 10 anni l’evoluzione del mondo del lavoro è stata enorme. Nuove…