

Se sei finito qui, probabilmente ti sei chiesto almeno una volta: “Ma che cos’è questo CapCut di cui parlano tutti su TikTok?”
Oppure sei alla ricerca di un programma per montare video in modo semplice, gratuito e senza perdere tempo con software complicati. In ogni caso, sei nel posto giusto.
In questa guida rispondiamo alle domande più comuni su CapCut, vediamo come funziona, come installarlo su qualsiasi dispositivo e cosa offre in più la versione Pro.
Contents
Che cos’è CapCut?
CapCut è un’app di editing video gratuita sviluppata da ByteDance, la stessa azienda dietro TikTok. Non a caso è diventata super popolare tra i content creator, influencer e anche chi semplicemente vuole creare video accattivanti per i social.
Con CapCut puoi tagliare clip, aggiungere musica, effetti, transizioni e sottotitoli in pochi tocchi. E il bello? È pensata per essere facile da usare anche per chi è alle prime armi, ma abbastanza potente per chi cerca qualcosa di più.
Non serve essere dei montatori esperti: l’interfaccia è intuitiva, il flusso di lavoro è veloce, e ci sono tantissimi template già pronti all’uso.
CapCut è gratuito o a pagamento?
La maggior parte delle funzionalità di CapCut sono totalmente gratuite. Puoi fare montaggi completi, aggiungere effetti, scritte animate, audio e transizioni… senza spendere un centesimo.
Ma (c’è sempre un ma), esiste anche una versione CapCut Pro. Questa versione a pagamento ti dà accesso a:
- Effetti e filtri premium
- Modelli esclusivi
- Librerie musicali avanzate
- Spazio di archiviazione cloud maggiore
- Rimozione di watermark da alcuni template
In sostanza, per un uso amatoriale o semi-professionale, la versione gratuita va più che bene. Ma se inizi a lavorare su progetti più complessi o per clienti, la Pro può dare quel tocco in più.
Come si montano i video con CapCut?
Montare video su CapCut è semplice, quasi divertente. Anche se è la prima volta che monti qualcosa, ti ci troverai bene. Ecco come funziona in pratica:
- Apri l’app e crea un nuovo progetto.
Seleziona i video e le immagini che vuoi usare. Puoi anche registrare direttamente dall’app. - Taglia, dividi, ridimensiona.
Le clip si modificano con tocchi e slide. Vuoi togliere una parte? Un tap e via. Vuoi velocizzare o rallentare? Hai i controlli giusti a portata di mano. - Aggiungi musica ed effetti.
La libreria di CapCut è una delle più ricche: puoi cercare per mood, genere o anche effetti sonori divertenti. In più, puoi importare musica tua. - Testi e sottotitoli animati.
Hai bisogno di aggiungere scritte accattivanti o sottotitoli automatici? C’è un’opzione anche per quello. E i font sono davvero ben fatti. - Transizioni ed effetti video.
Da quelle semplici alle transizioni super dinamiche, puoi rendere il video fluido e creativo in pochissimi passaggi. - Esporta e condividi.
Quando hai finito, scegli la qualità di esportazione (fino a 4K!) e condividi direttamente sui social o salva sul tuo dispositivo.
Come scaricare CapCut su PC?
Se preferisci lavorare da computer, CapCut ha una versione desktop davvero comoda.
Ecco come fare:
- Vai su https://www.capcut.com
- Clicca su “Download” e scegli “Windows”
- Installa il programma e accedi con il tuo account (puoi usare quello TikTok)
In alternativa, se non vuoi installare nulla, puoi usare CapCut Web direttamente da browser. Funziona benissimo e salva i progetti nel cloud.


Come scaricare CapCut su Mac?
Stessa cosa vale per gli utenti Apple. Per scaricare CapCut su Mac:
- Vai su https://www.capcut.com
- Clicca su “Download” e seleziona “macOS”
- Installa e sei pronto a partire
Su Mac con chip M1 o M2 gira in modo fluido e l’interfaccia è praticamente identica a quella Windows. Anche qui, se vuoi qualcosa di rapido, puoi lavorare con la versione web senza installare nulla
Quanto costa CapCut Pro?
I prezzi possono cambiare, ma al momento (aprile 2025), CapCut Pro costa:
- Da 9,99$ al mese
- Da 89,99$ l’anno
C’è spesso una prova gratuita di 7 giorni, utile per capire se le funzionalità aggiuntive ti servono davvero. Se non ti interessano i filtri o i modelli extra, la versione base è già più che sufficiente per creare contenuti di alta qualità.
Perché CapCut è così popolare?
Ci sono tanti motivi per cui CapCut ha conquistato milioni di utenti:
- È gratuito (e potente!)
- Si integra alla perfezione con TikTok, quindi puoi creare, modificare e pubblicare con un solo clic.
- Ha un editor automatico: selezioni le clip e lui crea un montaggio già pronto con musica ed effetti.
- Puoi creare video virali in pochissimo tempo, usando template, AI e suggerimenti creativi.
- Funziona anche offline, utile per chi lavora in mobilità.
Trucchi da PRO (anche se sei all’inizio)
- Usa i template preimpostati per imparare. Sono ottimi per capire come si costruisce un buon montaggio.
- Sfrutta la funzione “Rimuovi sfondo” per creare effetti da green screen, anche senza uno studio professionale.
- Prova i sottotitoli automatici per aumentare la comprensione (e il tempo di visualizzazione).
- Esporta sempre in 1080p o 4K, se il tuo dispositivo lo permette. La qualità premia anche sui social.
Come usare CapCut per far crescere la tua attività online
Se hai un’attività, che sia un negozio online, una pagina Instagram per il tuo brand o anche solo una vetrina su TikTok, CapCut può diventare un alleato fondamentale per la tua strategia di comunicazione.
Ecco alcuni modi smart per usarlo al meglio:
- Presenta i tuoi prodotti in modo creativo: invece del solito post statico, crea mini video con musica di tendenza, testi animati ed effetti per mostrare i tuoi prodotti in azione.
- Crea contenuti per i social in pochi minuti: con i template già pronti e gli strumenti di editing automatico, puoi generare contenuti professionali anche se non hai esperienza da videomaker.
- Racconta il dietro le quinte della tua attività: la gente ama vedere cosa succede “dietro le quinte”. Mostrare la preparazione di un ordine, la realizzazione di un prodotto o anche un semplice momento della giornata crea connessione e fiducia.
- Personalizza i tuoi video con il logo e colori del brand: CapCut ti permette di aggiungere grafiche, font e transizioni personalizzate per rafforzare la tua identità visiva.
- Crea mini spot pubblicitari: puoi anche realizzare brevi video promozionali da usare in adv su TikTok, Instagram o Facebook. Bastano pochi secondi ben montati per attirare l’attenzione e invogliare all’azione.
In poche parole, CapCut non è solo un passatempo creativo: è uno strumento concreto per fare marketing, aumentare la visibilità del tuo brand e comunicare in modo più efficace. E la parte migliore? Lo puoi fare senza budget, anche solo con uno smartphone.
Da leggere anche: Instagram Tools: Scopri i Migliori per Potenziare il Tuo Profilo
Conclusione
CapCut è uno di quegli strumenti che ti fa dire: “Ma come facevo prima senza?”
Che tu stia iniziando a creare contenuti, voglia migliorare i tuoi video per lavoro, o semplicemente rendere i tuoi ricordi più belli da rivedere, CapCut è una scelta vincente.
È gratuito, potente, versatile, e si adatta al tuo stile. Provalo e inizia a creare. E chissà, magari il prossimo video virale sarà il tuo.