Come tutti sappiamo l’Italia è il paese nel quale si trovano più beni Unesco, ben 58. Quindi, il turismo rappresenta uno tra i settori più importanti della nostra economia. Infatti, secondo i dati del 2019, dati pre – pandemia, il nostro paese era il quinto più visitato al mondo con ben 94 milioni di visitatori…
Chi segue da tempo il nostro blog, sa bene che teniamo molto al tema dell’imprenditorialità femminile e andiamo sempre alla ricerca di finanziamenti e agevolazioni che possono favorire le iniziative imprenditoriali delle donne. Gli ultimi studi ci dicono che sono proprio le imprese rosa ad avere bisogno di un sostegno economico: nel periodo della pandemia…
Se sei una donna o un giovane fino a 35 anni e vuoi aprire una tua attività o realizzare azioni di innovazione nella tua impresa, questo è il momento giusto! Sono infatti diverse le opportunità di finanziamento e agevolazione che la Regione Lazio e il MISE rivolgono ai giovani imprenditori e alle imprenditrici, con l’obiettivo…
Buone notizie per chi aveva presentato domanda di finanziamento a valere sul Fondo Nuove Competenze dell’ANPAL dopo il 31 maggio ed entro il 30 giugno 2021 È stata infatti riaperta l’istruttoria e la valutazione di tutte le istanze di accesso al Fondo Nuove Competenze presentate nei termini, ossia entro il 30 giugno 2021: è quanto…
Si rivolge a persone disoccupate o inoccupate residenti o domiciliate nella regione Lazio il nuovo Corso gratuito di “TECNICHE DI SCRITTURA E SCENEGGIATURA MULTIMEDIALE” organizzato dalla Fondazione ITS Servizi alle Imprese all’interno del progetto “Digital Storytelling: strumenti per la progettazione di prodotti multimediali innovativi”. Obiettivo dell’iniziativa è quello di formare una figura professionale in grado…
Oggi, dopo un po’ di settimane, torniamo a parlare di formazione finanziata, pianificazione aziendale e Fondi Interprofessionali: ma proprio adesso?, direte voi. Proprio adesso che ci sono le prime riaperture, che si comincia a tornare alla normalità e si intravedono le tanto sospirate vacanze? Con tutto quello che abbiamo da fare? Sì, proprio adesso. Perché…
Si chiama Nuove Imprese a tasso zero ed è la misura del Ministero dello Sviluppo Economico volta a sostenere lo sviluppo della nuova imprenditorialità giovanile e femminile. Qualcuno potrebbe già averne sentito parlare: si tratta infatti di un’iniziativa che esisteva già dal 2015, ma di cui è stata recentemente ridefinita la disciplina attuativa, in un’ottica…
È stata prorogata al 30 giugno 2021 la scadenza per la sottoscrizione degli accordi di rimodulazione e per la presentazione ad ANPAL delle domande di finanziamento a valere sul Fondo Nuove Competenze: ANPAL ha così recepito il Decreto Interministeriale del 22 gennaio, per permettere a tutte le aziende interessate di poter partecipare all’iniziativa. Fondo Nuove…
In questo periodo si parla spesso del tema della ripartenza post-pandemia e si discute sulle possibili soluzioni strategiche e finanziarie che possono favorire la ripresa produttiva delle imprese. Tra le iniziative finalizzate alla riorganizzazione del contesto aziendale e alla pianificazione degli investimenti di fronte alle situazioni emergenziali, la formazione ha giocato un ruolo importante, nonostante…
Si chiama “Fondo Nuove Competenze”. È una misura voluta dai ministri del Lavoro e dell’Economia, Nunzia Catalfo e Roberto Gualtieri, e consente alle imprese, di qualunque settore e dimensione, di poter rimodulare l’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive, e decidere di utilizzare una parte di esso per far svolgere ai dipendenti attività…
Parlando con le aziende dei loro fabbisogni e della possibilità di fare formazione finanziata, in questi giorni ci sentiamo rispondere sempre più spesso: “Ora non ho proprio tempo”, “No, adesso non riesco a metterci la testa”, oppure “Siamo troppo impegnati a riorganizzarci”, “Ora non ce lo possiamo permettere”. Atteggiamento comprensibile, certo: in questo periodo di…
Agosto: voglia di staccare dal lavoro, spegnere il cellulare e godersi il meritato riposo. Ma anche se le vacanze sono alle porte, la Regione Lazio non si ferma e lancia anzi le nuove iniziative per l’autunno. Due sono le direttrici principali sui cui investire: l’innovazione e la gestione dell’emergenza COVID-19 e dei suoi impatti economici…