Il Contest “ITS NEXT GENERATION” è la sfida di cultura tecnica 2021 lanciata dal Sistema Fondazioni ITS del Lazio e rivolta agli studenti delle classi IV e V degli Istituti d’Istruzione Superiore della Regione Lazio e dei territori limitrofi. Dopo il successo dell’edizione 2019 con ITS 4 YIU “Young Innovation Unconventional”, organizzato dalla Fondazione ITS…
La duratura e fruttuosa collaborazione tra Fondazione ITS Servizi alle Imprese e il fondo interprofessionale Fonservizi coinvolge ogni anno numerose imprese che, consapevoli dei mutamenti e degli impulsi provenienti dal mercato, scorgono nella formazione finanziata una risorsa per la crescita sostenibile e un punto di partenza per la ripresa. Basti pensare all’Avviso 02/2020, specificamente mirato a…
In un mercato globale in continua evoluzione, un fattore appare strategicamente indispensabile per le imprese: la ricerca continua dell’innovazione. Per rimanere competitive sul mercato e quindi poter dare un’accelerazione alla ripresa, le aziende devono innovarsi secondo i principi della Quarta Rivoluzione Industriale: automazione e interconnessione sono le nuove parole chiave dell’Industria 4.0. Ma si tratta…
Stai frequentando l’ultimo anno delle superiori e ti stai chiedendo cosa fare dopo la maturità? Oppure semplicemente devi trovare ancora la tua strada? Allora il Salone dello Studente potrebbe essere l’opportunità che stavi cercando! A causa dell’emergenza sanitaria l’edizione di quest’anno sarà completamente digitale: stand virtuali, workshop di orientamento e coaching, presentazioni delle offerte formative…
È possibile la ripresa post Covid? Quali sono le prospettive future che ci attendono e quali le strategie d’impresa per affrontare la ripartenza? Queste e altre domande hanno alimentato il dibattito all’Aviation Industry Challenge – Chapter 1 “Training for the Future”, evento in streaming organizzato da Club Lounge Italia, in collaborazione con IBAR (Italian Board of…
Cosa sarà del business delle imprese dopo l’emergenza del Coronavirus? Per reagire efficacemente alle difficoltà economiche e sociali generate dell’emergenza sanitaria, nasce a Cerveteri Task Force per le Attività Produttive, un’iniziativa promossa e sostenuta dal Comune per sostenere ed accompagnare imprenditori, artigiani e commercianti del territorio. La Task, fortemente voluta dall’Assessore alle Attività Produttive Luciano…
Hai appena concluso il percorso scolastico e vuoi acquisire le tecniche e gli strumenti per lavorare nel mondo del Digital Marketing? Se sei un giovane ambizioso, appassionato di web e di tecnologia il nostro percorso è quello che fa per te! Sono aperte le Iscrizioni per la selezione di 30 allievi per il Corso di…
L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha portato progressivamente alla chiusura delle strutture scolastiche per milioni di studenti. Ma l’istruzione non si è fermata: ha preso il via la didattica a distanza, lo strumento indicato anche dal Ministero dell’Istruzione per affrontare una crisi che ha sconvolto la quotidianità di tutti. La digitalizzazione degli spazi condivisi e delle…
Sono aperte le preiscrizioni per la selezione di 30 allievi per il Corso ITS in Marketing e Internazionalizzazione delle Imprese, a partire da questo biennio con un focus sempre maggiore sul Digital Marketing, ma anche sulle metodologie e gli strumenti di gestione e comunicazione necessari ad accompagnare la trasformazione digitale delle Aziende italiane. Il corso…
Che tu sia un’azienda o un libero professionista, avrai sentito parlare certamente di LinkedIn e dell’importanza di creare un profilo sul social professionale per eccellenza. Il profilo LinkedIn non equivale solo ad un curriculum in versione moderna, come molti sono portati a pensare. LinkedIn: Il social network delle relazioni professionali LinkedIn è un ottimo strumento…
Torna a far discutere il tema della digitalizzazione. La crisi epidemiologica ha accelerato i tempi della Digital Transformation, che da tempo era rimasta arenata tra gli obiettivi di sviluppo e ammodernamento del nostro Paese. Oggi, in fase di ripresa, l’alfabetizzazione digitale rientra tra le sfide principali del piano di rilancio dell’Italia, una leva per la…
La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato il decreto che assegna le risorse del Fondo per l’Istruzione Tecnica Superiore: vengono stanziati oltre 33 milioni di euro per gli ITS (gli Istituti Tecnici Superiori), un modello formativo che continua a convincere gli studenti e a offrire risultati molto incoraggianti in termini occupazionali. Secondo il monitoraggio nazionale 2020, realizzato su incarico…