Chi, dove e quando: gli eventi dove trovare i professionisti della comunicazione corporate, istituzionale e culturale. Per tenersi aggiornati sull’evoluzione nei Media, in chiave digitale ma non solo: dal content management fino alle campagne stampa.
Contents
- Quando la Sostenibilità segue coste e colline. Parte il viaggio della Blue Route in collaborazione con la Fondazione ITSSI
- Festeggia i 10 anni il Festival della Comunicazione di Camogli
- Appuntamento con la creatività da IF! a Milano il mondo della pubblicità
- Quando l’altezza è il belvedere che non ti aspetti. Matite in quota per Ripido
- Opportunità professionali
Quando la Sostenibilità segue coste e colline. Parte il viaggio della Blue Route in collaborazione con la Fondazione ITSSI
Fa tappa a Roma l’itinerario culturale ITALIAN BLUE ROUTE.
Giovedì 6 luglio 2023, alle ore 17.00, presso la Sala conferenze del Porto Turistico di Roma Ostia si terrà la conferenza stampa di presentazione, organizzata da DMO H2O Tevere Mare, in collaborazione con la Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici, Lega Navale Italiana, le Fondazioni ITSSI e ITS Agro e il Porto Turistico di Roma.
Al termine della conferenza cooking show per la promozione delle eccellenze agroalimentari del territorio.
Festeggia i 10 anni il Festival della Comunicazione di Camogli
“Noi stessi siamo la memoria. La memoria è l’anima” con una frase di Umberto Eco si delinea il tema della decima edizione del Festival della Comunicazione in programma da giovedì 7 a domenica 10 settembre a Camogli, piccolo centro sulla costa ligure.
Talk, laboratori, escursioni ma anche spettacoli danno personalità a questo appuntamento diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer.
Si spazia dalla conferenza “Informazione e memoria” di Enrico Mentana, in apertura a Eraldo Affinati che con “Delfini, vessilli, cannonate” si interroga “Cosa vuol dire oggi leggere e scrivere?” fino ai Dialoghi con Rosario Fiorello e Aldo Grasso.
Il ricco cartellone dà la possibilità di sentire tra gli autori più interessanti del panorama attuale, da Alessandro Barbero a Piergiorgio Odifreddi, da David Parenzo a Mario Tozzi fino a Carlo Verdone.
Conclude il film di Claudio Bisio, che con Michele Serra presenta il suo debutto alla regia: “L’ultima volta che siamo stati bambini“.
Appuntamento con la creatività da IF! a Milano il mondo della pubblicità
Se il 2022 era stato l’anno della gentilezza, il 2023 sarà all’insegna del Rock ‘n roll.ADCI – Art Directors Club Italiano e UNA – Aziende della Comunicazione Unite, hanno lanciato la nuova edizione di IF!Festival della Creatività, evento di riferimento per il mondo della Comunicazione, in programma a Milano dal 2 al 7 ottobre con le quattro giornate online di IF! Digital Première (dal 2 al 5 ottobre) e le due in presenza al Teatro Franco Parenti di Milano (6 e 7 ottobre).
La presentazione è stata fatta alla Google Beach, lo spazio allestito da Google nell’ambito dei Cannes Lions.
Quando l’altezza è il belvedere che non ti aspetti. Matite in quota per Ripido
Si è voluto chiamare Ripido Illustration Festival, la rassegna dedicata ai migliori talenti del disegno e dell’illustrazione nazionale, che per il secondo anno consecutivo porta a Brunico, comune in provincia di Bolzano, il popolo degli amanti della comunicazione visiva.
Cinque mostre offriranno fino al 12 agosto, nell’omonima Galleria, un’approfondita ricognizione dello stile e del linguaggio di sedici illustratori e illustratrici tra i più riconosciuti su scala internazionale.
In totale duecentocinquanta opere sono esposte in quattro sedi scelte per ospitare le rassegne: Casa Ragen, Turnhalle Palestra, Cafè Pinta Pichl.
Opportunità professionali
Aperta fino a fine luglio la call di “riGenerazione Futuro. I tuoi progetti per il territorio” l’iniziativa promossa da Associazione Civita, in collaborazione con la piattaforma di crowdfunding e social innovation Produzioni dal Basso, e realizzata grazie al contributo del Gruppo Ferrovie dello Stato per sostenere progetti che hanno lo scopo di valorizzare il patrimonio artistico e culturale, anche a fini turistici.
Saranno selezionati 6 progetti, 3 progetti per la Regione Calabria e 3 per la Regione Sicilia, che potranno accedere a campagne di crowdfunding.
I progetti che tramite donazioni raggiungono almeno il 40% delle risorse necessarie alla loro realizzazione, potranno beneficiare di un co-finanziamento da parte di Ferrovie dello Stato Italiane, che metterà a disposizione un contributo complessivo pari a 36mila euro.
Per maggiori informazioni su questa opportunità e per inviare il proprio progetto clicca qui
➔ La comunicazione è cambiata e continua il suo rapido mutamento.
A chi vuole lavorare in questo settore serve una preparazione a 360° che tenga conto di tante competenze diverse tra content management, relazioni media, comunicazione corporate e pr.
Noi le mettiamo insieme in un unico corso.
>> SCOPRI IL CORSO IN COMUNICAZIONE D’IMPRESA-UFFICIO STAMPA 4.0 <<