ComunicAgenda: appuntamenti e opportunità nel mondo della Comunicazione

|

18 Aprile 2023

 

Chi, dove e quando: gli eventi dove trovare i professionisti della comunicazione corporate, istituzionale e culturale. Per tenersi aggiornati sull’evoluzione nei Media, in chiave digitale ma non solo: dal content management fino alle campagne stampa.

 

Podcast a Roma Now! A Technotown professionisti e appassionati per la settimana organizzata da ASSIPOD

Esperti della comunicazione digitale, autori di podcast famosi, responsabili di piattaforme e  protagonisti del content marketing si incontrano alla Casa del Podcast di Technotown, dove fino a sabato 22 aprile è in corso la SETTIMANA DEL PODCAST, il più grande evento a Roma dedicato al nuovo media digitale che sta conoscendo un vero e proprio boom e viene considerato il fenomeno di comunicazione del momento.

Nell’hub della scienza creativa di Roma Capitale si succedono talk, bootcamp e performance secondo il programma: Scopri il Programma

L’iniziativa è firmata dall’ASSIPOD Associazione Italiana Podcasting, che è partner del nostro Corso ITSSI Ufficio Stampa 4.0, dove si sta svolgendo il programma di lezioni e laboratori per video e audio podcasting.

David Aja, Star del Fumetto mondiale arriva in Italia con la Mostra all’Istituto Cervantes

Come promesso, la ComunicAgenda si popola di altre iniziative firmate dai nostri docenti di comunicazione per il Corso di Ufficio Stampa 4.0

Marco Moretti cura la comunicazione di un appuntamento di culto per gli amanti del fumetto: Venerdì 28 aprile, per la prima volta in Italia, l’Istituto Cervantes di Roma presenta alla Sala Dalì di Piazza Navona la Mostra del rinomato artista spagnolo, David Aja, vincitore di 5 Eisner Awards e 2 Harvey Awards e disegnatore del famoso personaggio Marvel conosciuto come “Occhio di Falco”.

Stiamo parlando di quel Clint Barton interpretato nei film dell’universo MCU da Jeremy Renner e raccontato in una omonima serie TV dei Marvel Studios.

La mostra sarà realizzata in collaborazione con ARF! il Festival del Fumetto.

David Aja sarà presente all’inaugurazione del 28 aprile per parlare con il pubblico e  firmare copie.

Ingresso libero

Scopri il Programma

 

Dalle Soft Skills all’AI. Il futuro si affaccia nel mondo della PA

Torna in presenza a Roma il Forum PA, la kermesse dedicata all’innovazione nel settore pubblico.

Dal 16 al 18 maggio 2023 al Palazzo dei Congressi di Roma si farà il punto sulle nuove sfide, legate all’attuazione del Pnrr e della programmazione europea.

Oltre 100 convegni, talk e momenti di formazione, in un appuntamento che sarà aperto dal ministro Zangrillo.

Ripartire dalle persone” il filo rosso di questa edizione che, per chi si iscrive entro il 28 aprile, prevede dei bonus e che offre delle diverse Academy su change management e competenze trasversali per il futuro del lavoro della PA.

Si spazia da “Valorizzare se stessi: come prepararsi a un assessment nella PA” alla possibilità di progettare il lavoro secondo un modello ibrido, fino al modulo dedicato all’evoluzione delle piattaforme (“Destinazione Metaverso: guida galattica per manager della Pubblica Amministrazione“).

 

We Make Future chiama il mondo del Digitale a Rimini e ospita l’AI Global Summit

Si avvicina il WMF, acronimo di We Make Future, manifestazione di riferimento per il comparto Digital-Tech in programma dal 15 al 17 giugno negli spazi di Rimini Fiera.

Con la certificazione di Fiera Internazionale, ottenuta dall’anno scorso, il festival conterà su 10 padiglioni fieristici, 80 stage, oltre 400 espositori, più di 1.000 speaker da tutto il mondo e oltre 1.300 tra startup e investitori.

Caratteristica di questa edizione l’evento internazionale di riferimento per l’Artificial Intelligence, l’AI Global Summit, dove saranno presentati tool e software innovativi, si alterneranno panel istituzionali e tavoli di lavoro utili alla definizione e la regolamentazione dell’AI, senza dimenticare premi, momenti di formazione e incontri B2B.

 

Opportunità professionali

C’è tempo fino al 23 aprile per candidarsi al ruolo di Esperto Marketing o Project Manager per l’Azienda Musei provinciali di Bolzano, che cerca un collaboratore per il Museo Archeologico dell’Alto Adige

Alla figura verranno richiesti:

  • Gestione del marchio/identità aziendale
  • Creazione di piani media in collaborazione con le agenzie
  • Sviluppo di tutto il materiale stampato per il museo
  • Creazione contenuti per il sito web del museo

L’incarico inizierà tra maggio e giugno 2023.

Per maggiori informazioni su questa offerta di lavoro e per inviare la propria candidatura clicca qui

 

La comunicazione è cambiata e continua il suo rapido mutamento.
A chi vuole lavorare in questo settore serve una preparazione a 360° che tenga conto di tante competenze diverse tra content management, relazioni media, comunicazione corporate e pr.
Noi le mettiamo insieme in un unico corso.

>> SCOPRI IL CORSO IN COMUNICAZIONE D’IMPRESA-UFFICIO STAMPA 4.0 <<

 

 

Articoli correlati