Il Tecnico Superiore per il Marketing Sportivo possiede la conoscenza necessaria per operare con successo nell’industria sportiva, un contesto altamente dinamico, competitivo e complesso.
Ecco cosa potrai fare al termine del percorso:
Sviluppa le tue capacità manageriali e strategiche nel settore sportivo e dai un boost al tuo futuro!
Moduli formativi
Ore di formazione (Frequenza obbligatoria)
Ore di stage in azienda
Certificazioni
Via Giulio Sacchetti, snc - Roma
Work experience
Chi può fare domanda?
Il corso è rivolto a giovani neo diplomati o laureandi che hanno l’obiettivo di inserirsi in contesti aziendali dinamici e in espansione.
Il background di provenienza è indifferente poiché all’interno dei due anni verranno trasferite tutte le competenze necessarie all’inserimento professionale.
Se hai sempre avuto un interesse per il mondo dello sport, ecco il percorso che fa per te!
In due anni di formazione imparerai ad usare gli strumenti tecnici ed apprendere la conoscenza necessaria per operare con successo nell’industria sportiva, un contesto altamente dinamico, competitivo e complesso.
Nel percorso universitario non hai trovato ciò che cercavi?
La formazione ITS ti permette di mettere in pratica ciò che si apprende nelle lezioni. Se il tuo approccio è sempre stato più pratico che teorico, abbiamo il corso che fa per te!
Un percorso studiato con metodi innovativi e altamente esperienziali che tendono a replicare le dinamiche aziendali e del mondo del lavoro.
Il settore dello sport esercita un forte impatto sull’economia globale come volano di integrazione e sviluppo economico e culturale. La trasformazione digitale ha impattato anche sul business dello sport generando per l’azienda opportunità di sviluppo e di sinergie con tantissimi altri settori, dalla sanità all’elettronica.
Le nuove tecnologie e lo scenario pandemico hanno modificato radicalmente l’organizzazione e la gestione delle attività sportive, rendendo necessario il coinvolgimento, l’intrattenimento e la “fidelizzazione” del fan con strumenti innovativi e digitali.
Il corso per Tecnico Superiore per il Marketing e il Management Sportivo intercetta tale cambiamento e propone un percorso di formazione altamente specializzato in cui le competenze strategiche e manageriali, peculiari del mondo sportivo, sono combinate con le capacità innovative e digitali decisive per affrontare le nuove esigenze del settore.
L’obiettivo del percorso è quello di formare un esperto di Management in grado di coniugare il lavoro per progetti integrando le competenze gestionali con quelle di Marketing e comunicazione sui diversi media.
Il corso consente di acquisire il titolo Tecnico Superiore (EQF5), un titolo spendibile a livello Europeo e riconoscibile da alcune Università italiane
Le macro competenze in esito comprendono:
Le iscrizioni al momento sono chiuse! Tuttavia puoi effettuare la preiscrizione, compilando il form in basso, e bloccare il tuo posto per le selezioni
Gli step successivi consistono in una prova pratica in situazione e un colloquio motivazionale.
Nella prova pratica in situazione i candidati verranno divisi in piccoli gruppi ai quali sarà affidato il compito di risolvere un problema/sfida su una tematica relativa al settore scelto. La prova di gruppo ha l’obiettivo di valutare i candidati nelle modalità di interazione in gruppo, in abilità di leadership, di time management, problem solving, comunicazione interpersonale e public speaking.
Ultimo step è il colloquio motivazionale attraverso cui i candidati si presenteranno e condivideranno aspettative e progetti professionali.
Il colloquio orale è l’occasione per affrontare dubbi sul percorso, confrontarsi con i tutor e i responsabili del corso e verificare se la scelta fatta sia quella più coerente con i propri obiettivi professionali e le proprie attitudini.