L’anno Zero
Facciamo il compleanno il 27 Settembre, ricorda di farci gli auguri!
In soli due anni otterrai competenze, strumenti e work experience per:
Moduli formativi
Ore di formazione
Ore di stage in azienda
Certificazione Project Management
Certificazione B2 Inglese
Work experience
Hai appena concluso il percorso scolastico e vuoi acquisire velocemente le tecniche e gli strumenti per lavorare nel mondo del Digital Marketing?
Se sei un giovane ambizioso, appassionato di web e di tecnologia il nostro percorso è quello che fa per te!
Nel percorso universitario non hai trovato ciò che cercavi?
La nostra formazione tecnica e altamente specializzata, che ti permetterà in breve tempo di realizzare i tuoi progetti professionali, è il migliore percorso formativo per te!
Sei un giovane con un’idea imprenditoriale, ma non sai da che parte iniziare?
Il nostro percorso ti permetterà di sviluppare la tua attitudine imprenditoriale e acquisire il giusto metodo per lanciarti come freelancer, professionista o startupper.
Il percorso formativo Tecnico Superiore Marketing e Digital Strategy aziendale è il corso istituzionale dell’ITS Servizi alle Imprese ed è attivo dal 2010.
Il corso di specializzazione in marketing è l’unico che ti permette di:
Al termine del percorso le strade che potrai intraprendere sono molteplici e nel corso dei due anni sarai supportato nella scelta e nell’orientamento migliore in base al tuo talento. Il settore del marketing digitale è costellato di specializzazioni e tra queste:
• SEO Specialist
• Social Media Specialist
• Content Creator (Copywriter, Grafica, Video)
• ADV Specialist
• Social Media Manager
• Digital Strategist
Farai un’immersione totale nel mondo digitale e al termine del percorso sceglierai la tua strada seguendo le tue passioni e il tuo talento.
L’anno Zero
Facciamo il compleanno il 27 Settembre, ricorda di farci gli auguri!
Primo biennio del corso in Marketing e Internazionalizzazione
Inizia la nostra avventura e diamo il benvenuto ai nostri primi allievi. Da quel momento in poi non ci siamo più fermati.
I primi risultati
Al termine del primo biennio abbiamo raccolto i risultati positivi in termini di occupazione dei nostri allievi e abbiamo diplomato i primi Tecnici Superiori in Marketing e Internazionalizzazione.
L’inizio della nostra trasformazione digitale
Abbiamo partecipato alla prima sperimentazione guidata dal MIUR e dall’Università Ca’ Foscari di Venezia sulle nuove tecnologie e su Industria 4.0.
Marketing Digitale, amore a prima vista!
Abbiamo potenziato le tematiche relative al marketing digitale e i nostri allievi hanno realizzato i primi progetti di innovazione digitale. Nasce Narnia 4.0, progetto di marketing territoriale realizzato con l’utilizzo di realtà virtuale e realtà aumentata.
Maker Faire Rome – We are here!
Il progetto Narnia 4.0 partecipa alla fiera sull’innovazione digitale più grande d'Italia.
Abbiamo digitalizzato tutta la nostra didattica
erogando + di 800 ore di formazione a distanza ma senza rinunciare al nostro marchio di fabbrica, la pratica!
Abbiamo realizzato il nostro primo evento digitale (Next Generation Business)
che ha coinvolto + di 15 relatori esperti di marketing e gestione d'impresa
Abbiamo inaugurato la nostra nuova sede di Roma
Comodi spazi interni e ampi spazi all'aperto sono pronti ad accoglierti nel pieno rispetto del distanziamento sociale.
Vienici a trovare!
E’ il tuo momento!
Unisciti alla nostra Family e trasforma il tuo futuro.
Il Tecnico Superiore per la Digital Strategy aziendale cura la pianificazione strategica con particolare riguardo al posizionamento sui mercati nazionali, internazionali e virtuali. Predispone il piano di marketing e di comunicazione sul prodotto/servizio studiandone il posizionamento in uno specifico segmento di mercato attraverso l’analisi di settore, il benchmark, la ricerca delle tendenze e delle potenzialità offerte dai nuovi media digitali; targettizza la clientela e l’utente.
Supporta la gestione di impresa collaborando a produrre la documentazione e gli strumenti per le attività amministrative e di sviluppo. Predispone, gestisce e controlla il piano delle vendite di prodotti/servizi, monitorando la soddisfazione della clientela attraverso tecniche di CRM. Si occupa della gestione della relazione con il cliente.
Elabora i contenuti per i diversi canali di comunicazione e promozione, anche attraverso l’utilizzo di strumenti multimediali. Si occupa della gestione dei dati nel rispetto delle normative sulla privacy e dei protocolli di sicurezza informatica. Verifica i dati e i risultati delle azioni di marketing intraprese anche nelle campagne digitali.
Gli step successivi consistono in una prova pratica in situazione e un colloquio motivazionale.
Nella prova pratica in situazione i candidati verranno divisi in piccoli gruppi ai quali sarà affidato il compito di risolvere un problema/sfida su una tematica relativa al settore scelto. La prova di gruppo ha l’obiettivo di valutare i candidati nelle modalità di interazione in gruppo, in abilità di leadership, di time management, problem solving, comunicazione interpersonale e public speaking.
Ultimo step è il colloquio motivazionale attraverso cui i candidati si presenteranno e condivideranno aspettative e progetti professionali.
Il colloquio orale è l’occasione per affrontare dubbi sul percorso, confrontarsi con i tutor e i responsabili del corso e verificare se la scelta fatta sia quella più coerente con i propri obiettivi professionali e le proprie attitudini.