Il nuovo biennio ITSSI nasce per formare un professionista della comunicazione a 360° capace di inserirsi nel mondo del lavoro come:
Moduli formativi
Ore di formazione
Ore di stage in azienda
Certificazioni
Roma (via Giulio Sacchetti)
Work experience
Per imparare a comunicare brand e imprese, unendo alle competenze su media e informazione il know how del content management e del digital marketing. Per essere professionisti delle relazioni esterne, responsabili della comunicazione strategica.
Perché la comunicazione è cambiata e continua il suo rapido mutamento. A chi vuole lavorare in questo settore serve una preparazione a 360° che tenga conto di tante competenze diverse tra adv, media e digitale. Noi le mettiamo insieme in un unico corso.
Per costruire una futura vita professionale appassionante e gratificante, imparando tutti gli aspetti specializzati dal branding al media planning, dalla visual communication al corporate journalism dal phigital alla CSR.
Il corso vuole formare professionisti in grado di ricoprire il ruolo di esperto di comunicazione d’Impresa, in un settore dove c’è grande richiesta da parte di grandi aziende, PMI, consorzi, enti e istituzioni. La figura in uscita dal biennio è formata secondo le più aggiornate competenze e tecniche nel mondo dei media, delle relazioni esterne, della pubblicità e della comunicazione digitale.
Non solo: con 1000 ore di aula e 800 di stage formativo il percorso consentirà allo studente di verificare sul campo le proprie capacità e di far emergere le proprie inclinazioni e talenti.
Alla fine del biennio lo studente avrà acquisito la capacità di produrre contenuti per una comunicazione multicanale: dal brand journalism, al content management. Curare produzioni dall’audiovisivo al podcast. Saprà disegnare la strategia di posizionamento e di promozione di brand e prodotti, con le competenze per organizzare eventi, presentazioni e campagne below the line.
Avrà il know how per gestire le relazioni con la stampa e la comunicazione di soggetti istituzionali oppure occuparsi di comunicazione politica, advocacy, corporate social responsibility.
Il corso consente di acquisire il titolo di Tecnico Superiore per il Marketing e la Comunicazione d’Impresa.
Le macrocompetenze in esito comprendono:
Roma, Via Giulio Sacchetti snc
Le iscrizioni al momento sono chiuse! Tuttavia puoi effettuare la preiscrizione, compilando il form in basso, e bloccare il tuo posto per le selezioni
Gli step successivi consistono in una prova pratica in situazione e un colloquio motivazionale.
Nella prova pratica in situazione i candidati verranno divisi in piccoli gruppi ai quali sarà affidato il compito di risolvere un problema/sfida su una tematica relativa al settore scelto. La prova di gruppo ha l’obiettivo di valutare i candidati nelle modalità di interazione in gruppo, in abilità di leadership, di time management, problem solving, comunicazione interpersonale e public speaking.
Ultimo step è il colloquio motivazionale attraverso cui i candidati si presenteranno e condivideranno aspettative e progetti professionali.
Il colloquio orale è l’occasione per affrontare dubbi sul percorso, confrontarsi con i tutor e i responsabili del corso e verificare se la scelta fatta sia quella più coerente con i propri obiettivi professionali e le proprie attitudini.