Corso Tecnico Superiore Comunicazione d’Impresa – Ufficio stampa 4.0 | ITSSI

Diventa un esperto di Comunicazione d'Impresa e Ufficio stampa 4.0 (Sede Roma)


logo-regione-lazio

logo-sistema-its

logo-miur

logo-coesione-italia

La Fondazione ITS SI propone un nuovo percorso formativo per “Responsabile della comunicazione d’impresa - Ufficio Stampa 4.0”

Il nuovo biennio ITSSI nasce per formare un professionista della comunicazione a 360° capace di inserirsi nel mondo del lavoro come:

  • Responsabile della comunicazione d’impresa
  • Responsabile Ufficio stampa
  • Responsabile Relazioni Esterne (Media Relations 2.0)

Corso Tecnico Superiore per la Comunicazione d’Impresa - Ufficio stampa 4.0

18+

Moduli formativi

1000+

Ore di formazione

800

Ore di stage in azienda

1

Certificazioni

Sede

Roma (via Giulio Sacchetti)

4+

Work experience

Perchè scegliere il Corso Ufficio Stampa 4.0?

Per imparare a comunicare brand e imprese, unendo alle competenze su media e informazione il know how del content management e del digital marketing. Per essere professionisti delle relazioni esterne, responsabili della comunicazione strategica.

Perché la comunicazione è cambiata e continua il suo rapido mutamento. A chi vuole lavorare in questo settore serve una preparazione a 360° che tenga conto di tante competenze diverse tra adv, media e digitale. Noi le mettiamo insieme in un unico corso.

Per costruire una futura vita professionale appassionante e gratificante, imparando tutti gli aspetti specializzati dal branding al media planning, dalla visual communication al corporate journalism dal phigital alla CSR.

La comunicazione sta cambiando davanti ai tuoi occhi. Il biennio di Responsabile della Comunicazione d’Impresa - Ufficio stampa 4.0 forma i professionisti di domani, con tutte le competenze necessarie.

Il corso vuole formare professionisti in grado di ricoprire il ruolo di esperto di comunicazione d’Impresa, in un settore dove c’è grande richiesta da parte di grandi aziende, PMI, consorzi, enti e istituzioni. La figura in uscita dal biennio è formata secondo le più aggiornate competenze e tecniche nel mondo dei media, delle relazioni esterne, della pubblicità e della comunicazione digitale.

Non solo: con 1000 ore di aula e 800 di stage formativo il percorso consentirà allo studente di verificare sul campo le proprie capacità e di far emergere le proprie inclinazioni e talenti.

Alla fine del biennio lo studente avrà acquisito la capacità di produrre contenuti per una comunicazione multicanale: dal brand journalism, al content management. Curare produzioni dall’audiovisivo al podcast. Saprà disegnare la strategia di posizionamento e di promozione di brand e prodotti, con le competenze per organizzare eventi, presentazioni e campagne below the line.

Avrà il know how per gestire le relazioni con la stampa e la comunicazione di soggetti istituzionali oppure occuparsi di comunicazione politica, advocacy, corporate social responsibility.

IL PERCORSO FORMATIVO ITS UFFICIO STAMPA 4.0 – PRINCIPALI MATERIE

Comunicazione d’impresa
Comunicazione pubblicitaria
Digital marketing
Comunicazione interpersonale e public speaking
Strumenti Remote Collaboration
Content creation e content management
Tecniche dell’ufficio stampa
Project management
Informatica
Inglese – B2
Marketing

Perché scegliere il corso Comunicazione d'Impresa 4.0?

Roberto Monsurrò

Roberto Monsurrò

ITS è un percorso unico, che ti permette di sviluppare la capacità di lavorare in team, di arricchire il proprio bagaglio con la condivisione di vere esperienze da parte dei professionisti che vi ci insegnano e di approfondire tematiche attuali, quindi avere la possibilità di confrontarsi.
Ma non solo, è anche un luogo dove si istaurano piacevoli relazioni amichevoli, cosa che ti permette di seguire al meglio il percorso.

Studente ITS - Ufficio Stampa 4.0

ITSSI
5
2022-05-16T18:44:57+02:00

Studente ITS - Ufficio Stampa 4.0

Roberto Monsurrò
ITS è un percorso unico, che ti permette di sviluppare la capacità di lavorare in team, di arricchire il proprio bagaglio con la condivisione di vere esperienze da parte dei professionisti che vi ci insegnano e di approfondire tematiche attuali, quindi avere la possibilità di confrontarsi. Ma non solo, è anche un luogo dove si istaurano piacevoli relazioni amichevoli, cosa che ti permette di seguire al meglio il percorso.
Sara Conti

Sara Conti

Percorso formativo molto interessante e coinvolgente che ti offre le adeguate competenze per entrare nel mondo della comunicazione.

Il corso ITS lo consiglio vivamente a tutti i ragazzi neodiplomati che puntano ad entrare subito nel mondo del lavoro.

Studente ITS - Ufficio Stampa 4.0

ITSSI
5
2022-05-16T19:01:58+02:00

Studente ITS - Ufficio Stampa 4.0

Sara Conti
Percorso formativo molto interessante e coinvolgente che ti offre le adeguate competenze per entrare nel mondo della comunicazione. Il corso ITS lo consiglio vivamente a tutti i ragazzi neodiplomati che puntano ad entrare subito nel mondo del lavoro.
Tiziano Bellante

Tiziano Bellante

Mi sta piacendo molto questo percorso, credo che sia un'esperienza altamente formativa, nonostante risulti un po' faticosa perché presenta dei progetti da svolgere abbastanza rapidamente, ma è pur vero che solo così si può apprendere in maniera dinamica e smart.

Studente ITS - Ufficio Stampa 4.0

ITSSI
5
2022-05-16T19:05:06+02:00

Studente ITS - Ufficio Stampa 4.0

Tiziano Bellante
Mi sta piacendo molto questo percorso, credo che sia un'esperienza altamente formativa, nonostante risulti un po' faticosa perché presenta dei progetti da svolgere abbastanza rapidamente, ma è pur vero che solo così si può apprendere in maniera dinamica e smart.
Sara Pascucci

Sara Pascucci

Corso molto interessante e utile. Attraverso lezioni in aula con docenti qualificati e challange lanciate dalle aziende si acquisiscono competenze nel campo della comunicazione e del marketing.
Ufficio 4.0: la nuova frontiera del mondo del lavoro!

Studente ITS - Ufficio Stampa 4.0

ITSSI
5
2022-05-16T19:06:45+02:00

Studente ITS - Ufficio Stampa 4.0

Sara Pascucci
Corso molto interessante e utile. Attraverso lezioni in aula con docenti qualificati e challange lanciate dalle aziende si acquisiscono competenze nel campo della comunicazione e del marketing. Ufficio 4.0: la nuova frontiera del mondo del lavoro!
Gabriele Crisà

Gabriele Crisà

Ho scelto l'ITS per avere un’alternativa all’Università, alternativa cercata dopo la delusione del percorso universitario e dei pochi sbocchi lavorativi.
Un corso che ti interfaccia alle realtà lavorative formandoti a diventare un professionista del settore.
I docenti sono molto formati e il corso è strutturata in maniera molto precisa ed organizzata.
Consigliato a chiunque cerchi un’alternativa ai percorsi accademici classici e a chi cerca un metodo rapido per interfacciarsi subito con il mondo del lavoro.

Studente ITS - Ufficio Stampa 4.0

ITSSI
5
2022-05-16T19:11:57+02:00

Studente ITS - Ufficio Stampa 4.0

Gabriele Crisà
Ho scelto l'ITS per avere un’alternativa all’Università, alternativa cercata dopo la delusione del percorso universitario e dei pochi sbocchi lavorativi. Un corso che ti interfaccia alle realtà lavorative formandoti a diventare un professionista del settore. I docenti sono molto formati e il corso è strutturata in maniera molto precisa ed organizzata. Consigliato a chiunque cerchi un’alternativa ai percorsi accademici classici e a chi cerca un metodo rapido per interfacciarsi subito con il mondo del lavoro.
5
5
ITSSI

Chi sono i docenti del Corso ITS Comunicazione d'Impresa e Ufficio Stampa 4.0?

Hai domande o richieste? Lasciati consigliare...

Scheda tecnica del corso e Bando regionale

1840 ore suddivise in due anni; il corso prevede tirocinio curriculare di 800 ore in due anni.

Il corso consente di acquisire il titolo di Tecnico Superiore per il Marketing e la Comunicazione d’Impresa.
Le macrocompetenze in esito comprendono:

  • Effettuare l’analisi strategica di uno specifico segmento di mercato
  • Definire il posizionamento del brand e del prodotto/servizio/azienda, con particolare riferimento ai mercati internazionali
  • Predisporre piani di marketing e controllarne la realizzazione individuando eventuali azioni correttive
  • Implementare contatti strategici sui mercati e sui target di riferimento
  • Ricercare e utilizzare applicativi web orientati alla comunicazione e finalizzati al funnel marketing
  • Collaborare alla definizione del progetto tecnico complessivo e delle sue componenti
  • Coltivare relazioni e comunicazione diretta con i clienti
  • Utilizzare le strategie di comunicazione e negoziazione.

Roma, Via Giulio Sacchetti snc

Il corso si svolge da ottobre a luglio; le lezioni si tengono con una frequenza di 3 volte a settimana circa, in modalità blended (parte in presenza e parte a distanza) per 8 ore al giorno.
Al termine del corso si consegue il “Diploma di Tecnico Superiore” con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche.
Il corso è interamente finanziato dal Ministero e dalla Regione Lazio, ma prevede un contributo di Iscrizione pari a 200€ (da versare a seguito del superamento delle Selezioni).
Diploma di scuola media superiore.

Le iscrizioni al momento sono chiuse! Tuttavia puoi effettuare la preiscrizione, compilando il form in basso, e bloccare il tuo posto per le selezioni
 

Preiscriviti al corso e blocca il tuo posto per le Selezioni

    FAQ sulle modalità di ammissione

    Il processo di selezione per accedere ai corsi biennali ITSSI è volto ad identificare i tuoi talenti, abilità e aspettative professionali.
    Oltre ad essere la porta di accesso ai percorsi di specializzazione tecnica ITSSI, il processo di selezione può diventare un importante momento di orientamento per pianificare e decidere il tuo percorso professionale, pertanto ti consigliamo di viverti l’esperienza come un momento di crescita e arricchimento personale piuttosto che di valutazione e giudizio.
    Il processo di ammissione si svolge interamente in presenza. Le prove, scritte e orali, avranno luogo, salvo diversa e successiva comunicazione, a partire dal giorno 11 ottobre 2022 nella sede situata in Via Giulio Sacchetti, snc – 00167 Roma.
    Il primo momento di selezione è rappresentato da un test composto da domande a risposta multipla e domande di comprensione del testo.
    Le domande a risposta multipla hanno l’obiettivo di verificare il possesso di alcune conoscenze e abilità principali come:

    • competenze logiche e matematiche
    • abilità di creatività
    • conoscenze informatiche
    • conoscenze di lingua inglese
    • conoscenze e competenze relative al percorso scelto
    • competenze e abilità di produzione e rielaborazione di testi scritti
    • conoscenze di cultura generale

    Gli step successivi consistono in una prova pratica in situazione e un colloquio motivazionale.
    Nella prova pratica in situazione i candidati verranno divisi in piccoli gruppi ai quali sarà affidato il compito di risolvere un problema/sfida su una tematica relativa al settore scelto. La prova di gruppo ha l’obiettivo di valutare i candidati nelle modalità di interazione in gruppo, in abilità di leadership, di time management, problem solving, comunicazione interpersonale e public speaking.
    Ultimo step è il colloquio motivazionale attraverso cui i candidati si presenteranno e condivideranno aspettative e progetti professionali.
    Il colloquio orale è l’occasione per affrontare dubbi sul percorso, confrontarsi con i tutor e i responsabili del corso e verificare se la scelta fatta sia quella più coerente con i propri obiettivi professionali e le proprie attitudini.

    Per il test di logica e matematica e informatica, ti consigliamo di ripassare dai test di preparazione all’ingresso universitario riferito alle facoltà di economia e ingegneria che puoi trovare online o in libreria.
    Dopo circa 2/3 giorni dalla data del colloquio motivazionale, sarà pubblicata una graduatoria dove saranno evidenziati gli esiti del processo di tutti i candidati.
    No. È possibile effettuare il test solo una volta all’anno.
    Si, previa comunicazione alla segreteria con relative giustificazioni, valide e motivate da evidenze documentali ove possibile.