Corso Tecnico Superiore in Assistant Store Manager – in collaborazione con Lidl

Corso biennale
Iscrizioni terminate
  • Ore 1000+
  • Azienda: 800+
  • Certificazione: Project managment
  • Roma

Vuoi lavorare e studiare allo stesso tempo e prepararti così, nel miglior modo possibile, per il tuo futuro professionale?

Allora Lidl 2 your career è il percorso che fa per te!

Il percorso in pillole:

  • Biennio realizzato totalmente in Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca: Lidl Italia assume una intera classe di apprendisti dal 1 giorno di percorso;
  • Intensa dualità e alternanza «a blocchi» tra aula e azienda;
  • Tutor ITS e aziendali formati con corso pedagogico metodologico erogato da AHK Italien e certificati come tutor duali secondo il modello tedesco;
  • Doppio titolo in uscita, al superamento degli esami ITS e AHK Italien:
    • Diploma ITS “Tecnico Superiore per il marketing e l’internazionalizzazione delle imprese”
    • Certificazione delle competenze professionali di AHK Italien secondo il profilo tedesco di Store Manager

Corso Tecnico Superiore in Assistant Store Manager - in collaborazione con Lidl

1 biennio
1 contratto di apprendistato
2000 ore di formazione
1286 ore di formazione interna presso Lidl
714 ore di formazione esterna presso ITSSI
Diploma tecnico superiore - 5 EQF

Perché scegliere ITSSIXELLENCE

Formazione Pratica e Teorica

L’attività lavorativa nei nostri punti vendita ti farà conoscere l’operatività quotidiana e le dinamiche del business aziendale. Le fasi teoriche sono finalizzate al conseguimento del diploma di Tecnico Superiore presso l’ITS; al termine riceverai una certificazione che attesta le competenze professionali acquisite on-the-job.

Molto più di una borsa di studio!

Il tuo impegno sarà ben retribuito. Il percorso è totalmente finanziato e dal 1° giorno sarai assunto da Lidl Italia con un contratto di Apprendistato di alta formazione e ricerca. Percepirai così uno stipendio mensile e avrai accesso ai tanti benefit per i collaboratori Lidl.

Un futuro assicurato

Al termine del tuo percorso avrai acquisito tutte le competenze necessarie per ricoprire in autonomia il ruolo di Assistant Store Manager nei Punti Vendita di Lidl Italia. Grazie a questo ruolo sarai una figura di riferimento per l’Azienda, i colleghi ed i clienti!

Testimonials

Scopri cosa dicono i nostri studenti o ex-studenti sui nostri percorsi professionali.

Donatella Federici

L’ ITS e’ stata un’ opportunità di crescita sia professionale che personale. E’ un tipo di formazione fatta da professionisti del settore che conoscono quello che viene richiesto dal mercato del lavoro; questo e’ un aspetto molto importante che aggiunge un plus ai corsi ITS.
Ho imparato che non bisogna mai dar nulla per scontato e che e’ importante credere nelle proprie capacità mettendosi in gioco in diversi ambiti, curiosando e apprendendo tutto ciò che un domani potrà essere utile. Ho fatto lo stage in una casa di produzione, inizialmente mi occupavo di seguire i casting e cercare le location da inserire in archivio.
Mi sono trovata fin da subito molto bene, in azienda sono sempre stati tutti gentili e cordiali. Si, lavoro qui da dicembre 2016. Consiglierei l’ITS a chiunque sia curioso e abbia voglia di mettersi in gioco, a qualunque età!

Ex Studente ITS

Donatella Federici

L’ ITS e’ stata un’ opportunità di crescita sia professionale che personale. E’ un tipo di formazione fatta da professionisti del settore che conoscono quello che viene richiesto dal mercato del lavoro; questo e’ un aspetto molto importante che aggiunge un plus ai corsi ITS.
Ho imparato che non bisogna mai dar nulla per scontato e che e’ importante credere nelle proprie capacità mettendosi in gioco in diversi ambiti, curiosando e apprendendo tutto ciò che un domani potrà essere utile. Ho fatto lo stage in una casa di produzione, inizialmente mi occupavo di seguire i casting e cercare le location da inserire in archivio.
Mi sono trovata fin da subito molto bene, in azienda sono sempre stati tutti gentili e cordiali. Si, lavoro qui da dicembre 2016. Consiglierei l’ITS a chiunque sia curioso e abbia voglia di mettersi in gioco, a qualunque età!

Ex Studente ITS

Alessandro Di Marco

Non ho mai trovato la scuola interessante, ma qua riesco a studiare di meno e imparare di più, divertendomi anche 🙂

Docenti molto preparati, sempre gentili e disponibili, persino simpatici.
E poi c’è Pierpaolo, coordinatore del corso e tutor, simpaticissimo e sempre sul pezzo, sa di cosa hai bisogno prima che lo sappia tu stesso.

Insomma, niente a che vedere con la freddezza dell’università. Studenti, tutor e docenti formano un gruppo affiatato e dinamico, grazie al quale già nei primi 6 mesi di lezioni sono cresciuto professionalmente ma soprattutto come persona, sono molto più sicuro di me e dei miei obiettivi.

Grazie grazie grazie🙏

Studente ITS – Marketing e Digital Strategy Aziendale

Alessandro Di Marco

Non ho mai trovato la scuola interessante, ma qua riesco a studiare di meno e imparare di più, divertendomi anche 🙂

Docenti molto preparati, sempre gentili e disponibili, persino simpatici.
E poi c’è Pierpaolo, coordinatore del corso e tutor, simpaticissimo e sempre sul pezzo, sa di cosa hai bisogno prima che lo sappia tu stesso.

Insomma, niente a che vedere con la freddezza dell’università. Studenti, tutor e docenti formano un gruppo affiatato e dinamico, grazie al quale già nei primi 6 mesi di lezioni sono cresciuto professionalmente ma soprattutto come persona, sono molto più sicuro di me e dei miei obiettivi.

Grazie grazie grazie🙏

Studente ITS – Marketing e Digital Strategy Aziendale

Angelica Menichetti

Sistema di istruzione a mio parere molto più formativo di quelli tradizionali, si mette subito in pratica ciò che si impara e questo aiuta a far rimanere più impresse le nozioni. Gli stage sono sicuramente una parte importante che aiuta a iniziare a capire come funziona il mondo del lavoro, ma già da quando si è in classe si inizia ad approcciare con quella mentalità grazie ai lavori di gruppo e i pronte work. Il costo è accessibile a tutti si è molto seguiti sia dai professori che dai tutor.

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Angelica Menichetti

Sistema di istruzione a mio parere molto più formativo di quelli tradizionali, si mette subito in pratica ciò che si impara e questo aiuta a far rimanere più impresse le nozioni. Gli stage sono sicuramente una parte importante che aiuta a iniziare a capire come funziona il mondo del lavoro, ma già da quando si è in classe si inizia ad approcciare con quella mentalità grazie ai lavori di gruppo e i pronte work. Il costo è accessibile a tutti si è molto seguiti sia dai professori che dai tutor.

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Annalisa Mastrantonio

L’ITS è un ottimo metodo per conciliare la teoria con la pratica, grazie ai propri professionisti ti immette nel mondo lavorativo, dando le basi ideali inerenti al percorso scelto!!
Ottima posizione centrale, facilmente raggiungibile con i mezzi, professori di alto livello e tutor competenti..
Consigliatissimo per chiunque abbia voglia scegliere un metodo di studio alternativo post diploma.

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Annalisa Mastrantonio

L’ITS è un ottimo metodo per conciliare la teoria con la pratica, grazie ai propri professionisti ti immette nel mondo lavorativo, dando le basi ideali inerenti al percorso scelto!!
Ottima posizione centrale, facilmente raggiungibile con i mezzi, professori di alto livello e tutor competenti..
Consigliatissimo per chiunque abbia voglia scegliere un metodo di studio alternativo post diploma.

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Annachiara Di Camillo

Una volta uscita dalle superiori ero indecisa sul nuovo percorso di studi che volevo intraprendere, non sapevo se continuare come Grafico Pubblicitario o se approfondire l’aspetto comunicativo. Alla fine ha prevalso la Comunicazione.
Ho intrapreso questo percorso presso l’ITS Servizi alle Imprese, nello specifico il corso “Comunicazione d’Impresa – Ufficio Stampa 4.0” che mi sta permettendo non solo di sviluppare competenze tecniche, ma anche arricchire le soft skill, fondamentali per affrontare le sfide che quest’ambiente ci propone.
Durante il corso ci interfacciamo frequentemente con aziende e progetti altamente professionalizzanti che ci permettono di verificare nell’effettivo le nostre competenze, mettendo in pratica ciò che abbiamo appreso.
Infine lo stage ci offre l’opportunità di confrontare le esperienze che abbiamo vissuto durante l’anno scolastico con il mondo del lavoro.

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Annachiara Di Camillo

Una volta uscita dalle superiori ero indecisa sul nuovo percorso di studi che volevo intraprendere, non sapevo se continuare come Grafico Pubblicitario o se approfondire l’aspetto comunicativo. Alla fine ha prevalso la Comunicazione.
Ho intrapreso questo percorso presso l’ITS Servizi alle Imprese, nello specifico il corso “Comunicazione d’Impresa – Ufficio Stampa 4.0” che mi sta permettendo non solo di sviluppare competenze tecniche, ma anche arricchire le soft skill, fondamentali per affrontare le sfide che quest’ambiente ci propone.
Durante il corso ci interfacciamo frequentemente con aziende e progetti altamente professionalizzanti che ci permettono di verificare nell’effettivo le nostre competenze, mettendo in pratica ciò che abbiamo appreso.
Infine lo stage ci offre l’opportunità di confrontare le esperienze che abbiamo vissuto durante l’anno scolastico con il mondo del lavoro.

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Eleonora Formisano

Docenti preparati e pronti e chiarire ogni dubbio, possibilità di fare esperienza al di fuori dallo stage previsto nel monte ore date le collaborazioni con aziende esterne, molti lavori di gruppo durante l’anno che fanno già entrare nella mentalità lavorativa. Rispetto ad altri percorsi, qui si ha la possibilità di terminare un percorso e specializzarsi in soli due anni e soprattutto di avere già un curriculum con esperienze.

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Eleonora Formisano

Docenti preparati e pronti e chiarire ogni dubbio, possibilità di fare esperienza al di fuori dallo stage previsto nel monte ore date le collaborazioni con aziende esterne, molti lavori di gruppo durante l’anno che fanno già entrare nella mentalità lavorativa. Rispetto ad altri percorsi, qui si ha la possibilità di terminare un percorso e specializzarsi in soli due anni e soprattutto di avere già un curriculum con esperienze.

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Federica Bove

L’ITS è stata una magnifica scoperta. Sicuramente saper di avere a disposizione una formazione che dispone sia di una parte teorica che di una parte pratica mi ha incentivato ad iscrivermi. La connessione con i professori, essendo prima di tutto professionisti, è ottima, sanno metterti a tuo agio e sono molto disponibili. Consiglio questo percorso a chi sta cercando un’alternativa all’università, per avere in due anni competenze vere e proprie.

Studente ITS – Marketing e la Digital Strategy Aziendale

Federica Bove

L’ITS è stata una magnifica scoperta. Sicuramente saper di avere a disposizione una formazione che dispone sia di una parte teorica che di una parte pratica mi ha incentivato ad iscrivermi. La connessione con i professori, essendo prima di tutto professionisti, è ottima, sanno metterti a tuo agio e sono molto disponibili. Consiglio questo percorso a chi sta cercando un’alternativa all’università, per avere in due anni competenze vere e proprie.

Studente ITS – Marketing e la Digital Strategy Aziendale

Gabriele Crisà

Ho scelto its per avere un’alternativa universitaria, alternativa cercata dopo la “delusione” del percorso universitario e dei pochi sbocchi lavorativi.
ITS si pone come un corso che ti interfaccia alle realtà lavorative formandoti a diventare un professionista del settore. I docenti sono molto formati e il corso è strutturato in maniera molto precisa ed organizzata.
Consigliato a chiunque cerca un alternativa ai percorsi accademici classici e a chi cerca un metodo rapido per interfacciarsi subito con il mondo del lavoro ed essere formato

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Gabriele Crisà

Ho scelto its per avere un’alternativa universitaria, alternativa cercata dopo la “delusione” del percorso universitario e dei pochi sbocchi lavorativi.
ITS si pone come un corso che ti interfaccia alle realtà lavorative formandoti a diventare un professionista del settore. I docenti sono molto formati e il corso è strutturato in maniera molto precisa ed organizzata.
Consigliato a chiunque cerca un alternativa ai percorsi accademici classici e a chi cerca un metodo rapido per interfacciarsi subito con il mondo del lavoro ed essere formato

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Giorgio Comanzo

Frequento il corso di Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0 da 6 mesi e mi trovo molto bene:
i docenti sono molto disponibili, competenti ed esplicativi; i tutor, oltre a dare importanti consigli sugli stage, sono un ottimo supporto per gli studenti che hanno appena iniziato e che vogliono ambientarsi meglio; anche le segretarie sono sempre sorridenti e contribuiscono a creare un ambiente piacevole.

Il lato positivo di questa mia esperienza è sicuramente il lato umano, a volte un po’ sottovalutato negli altri corsi, oltre a quello professionale. Ottima scelta, la consiglio!

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Giorgio Comanzo

Frequento il corso di Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0 da 6 mesi e mi trovo molto bene:
i docenti sono molto disponibili, competenti ed esplicativi; i tutor, oltre a dare importanti consigli sugli stage, sono un ottimo supporto per gli studenti che hanno appena iniziato e che vogliono ambientarsi meglio; anche le segretarie sono sempre sorridenti e contribuiscono a creare un ambiente piacevole.

Il lato positivo di questa mia esperienza è sicuramente il lato umano, a volte un po’ sottovalutato negli altri corsi, oltre a quello professionale. Ottima scelta, la consiglio!

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Giuseppe Sassano

La proposta formativa dei percorsi ITS mi è stata suggerita durante una giornata di open day nella mia vecchia scuola, da lì mi sono informato meglio sui vari percorsi ITS esistenti e, dopo il diploma, ho scelto di continuare gli studi nel ramo di “comunicazione d’impresa e ufficio stampa 4.0”, ad oggi sono quasi alla fine del primo anno e ogni giorno che passo approfondendo le diverse materie mi convinco sempre di più della scelta che ho fatto. Per ora posso dire di star vivendo una magnifica esperienza di studio.

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Giuseppe Sassano

La proposta formativa dei percorsi ITS mi è stata suggerita durante una giornata di open day nella mia vecchia scuola, da lì mi sono informato meglio sui vari percorsi ITS esistenti e, dopo il diploma, ho scelto di continuare gli studi nel ramo di “comunicazione d’impresa e ufficio stampa 4.0”, ad oggi sono quasi alla fine del primo anno e ogni giorno che passo approfondendo le diverse materie mi convinco sempre di più della scelta che ho fatto. Per ora posso dire di star vivendo una magnifica esperienza di studio.

Studente ITS – Comunicazione d’impresa e Ufficio Stampa 4.0

Quale sarà il profilo in Lidl Italia?

Grazie alla collaborazione con la Fondazione ITSSI e AHK-Italien, la Camera di Commercio Italo-Germanica, Lidl Italia lancia un percorso retribuito di studio duale per diventare Assistant Store Manager in 2 anni.

Ti formi, apprendi una professione e fai due passi verso il tuo futuro!

Al termine del percorso sarai in grado di essere:

  • Commesso/a specializzato con ruolo di Vice Store Manager
  • Parte del management di filiale
  • Mansioni manageriali: gestione team, responsabile HACCP e sicurezza sul lavoro, monitoraggio KPI, ottimizzazione e implementazione processi aziendali, cura dell’aspetto del punto vendita
  • Mansioni operative: controllo qualità e freschezza prodotti, pianificazione assortimento e riordino merce, rotazione merce, controllo quotidiano scarichi e consegne

IL PERCORSO FORMATIVO ITSSIXELLENCE ASSISTANT STORE MANAGER - PRINCIPALI MATERIE

  • Modulo 1

    Personal & Company branding

  • Modulo 2

    Tecniche di vendita B2C

  • Modulo 3

    Check-out management

  • Modulo 4

    Store format e visual merchandising

  • Modulo 5

    Supply chain management

  • Modulo 6

    Retail marketing

  • Modulo 7

    Customer care

  • Modulo 8

    Marketing e loyalty management

  • Modulo 9

    Store HR management

  • Modulo 10

    Business planning and development

Scheda tecnica

In un periodo di due anni, avrai l'opportunità di formarti per il tuo futuro ruolo di Store Manager grazie ad una formazione di ben 2000 ore. Questa divisione prevede una formazione in presso un punto vendita Lidl di 1286 ore dove avrai l'opportunità di crescere, formarti e mettere in pratica ciò che avrai imparato a livello teorico nelle restanti 714 ore di formazione esterna presso ITSSI.

Completando il percorso in “Tecnico Superiore in Assistant Store Manager”, sarai in grado di ricoprire il ruolo di Store Manager presso i punti vendita della grande distribuzione, capirne le dinamiche e comprendere a pieno tutto ciò che si nasconde dietro la gestione di un negozio fisico di successo.

I corsi hanno durata biennale con partenza ogni anno nel periodo di ottobre/novembre in base al tipo di percorso.

Acquisirai al termine del percorso il "Diploma di Tecnico Superiore" con certificazione delle tue competenze al V livello del Quadro europeo delle qualifiche. Oltre al titolo italiano avrai anche la certificazione secondo il modello duale tedesco.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, puoi prenotare una call informativa. Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande.

I nostri docenti

Antonio Olivieri

Professione Export Manager – Pratiche Dell’Export

Maurizio Mesenzani

Marketing

Tiziana De Marino

Store Format e Visual merchandising

Roberto Zollo

Supply Chain Management

Cosa dicono di noi i media

FAQ

Il processo di selezione per accedere ai corsi biennali ITSSI è volto ad identificare i tuoi talenti, abilità e aspettative professionali.
Oltre ad essere la porta di accesso ai percorsi di specializzazione tecnica ITSSI, il processo di selezione può diventare un importante momento di orientamento per pianificare e decidere il tuo percorso professionale, pertanto ti consigliamo di viverti l’esperienza come un momento di crescita e arricchimento personale piuttosto che di valutazione e giudizio.

Le selezioni si svolgono in giornate prestabilite presso una delle nostre sedi in base al tipo di percorso:

  • Corsi su Roma: sede in via Giulio Sacchetti, Snc, 00167 Roma, a due minuti dalla fermata della Metro A Valle Aurelia. Eventuali cambi della sede di selezione verranno comunicati tempestivamente dalla segreteria didattica.
  • Corsi su Viterbo: nostra sede in Largo dell’Università, 01100 Viterbo VT, presso l’Università degli Studi della Tuscia – Dipartimento di Scienze ecologiche e Biologiche DEB.

Eventuali cambi della sede di selezione verranno comunicati tempestivamente dalla segreteria didattica

Iscriviti alla newsletter