Percorsi Programma GOL

Formazione finanziata in partenariato con i Centri per L'Impiego.
  • Roma/Caprarola

Il programma GOL, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano, mira a potenziare le Politiche Attive del Lavoro, facilitando l’inserimento di tre milioni di beneficiari entro il 2025. Rivolto a categorie varie, come chi è in ammortizzatori sociali, disoccupati, beneficiari di redditi assistenziali e lavoratori fragili, il programma offre servizi pubblici e privati, tra cui formazione e accompagnamento al lavoro.

All’interno di questa pagina è possibile visionare i prossimi corsi in partenza e quelli presenti all’interno del catalogo formativo che ITSSIxellence ha messa a disposizione per gli utenti aderenti al programma GOL.

Per partecipare, è possibile contattare i servizi regionali per il lavoro o il Centro di Orientamento al Lavoro di appartenenza.

programma GOL

Informazioni sul programma GOL

Che cos'è il programma GOL

Il programma GOL un'iniziativa inclusa nel PNRR italiano il cui obiettivo principale del programma è potenziare i servizi di Politiche Attive del Lavoro per agevolare l'inserimento lavorativo dei cittadini. Coinvolgerà entro il 2025 tre milioni di beneficiari, di cui 800.000 saranno impegnati in attività formative, di cui 300.000 relative alle competenze digitali.

A chi è rivolto

Il programma GOL è destinato a diverse categorie di persone, tra cui i beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, disoccupati percettori di Naspi o Dis-Coll, percettori del reddito di cittadinanza, disoccupati senza sostegno al reddito (da almeno 6 mesi), lavoratori fragili o vulnerabili come giovani Neet, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, e lavoratori maturi (55 anni e oltre).

Come aderire

Per aderire al programma GOL, è necessario rivolgersi ai Centri per l'Impiego oppure fissare un appuntamento con un nostro orientatore. Se interessato, può compilare il form contatti che trova in fondo a questa pagina e essere richiamato da un nostro referente, il quale le fornirà informazioni dettagliate e La guiderà attraverso il processo di adesione. Il corsi di formazione sono totalmente gratuiti poiché finanziato attraverso i fondi del PNRR.

Catalogo Corsi

Acquisizione Competenze per addetto buste paga e contributi

Durata:

200 ore

Inglese B1/B2

Durata:

50 ore

Elementi di Excel

Durata:

50 ore

Acquisizione competenze di Grafica multimediale

Durata:

282 ore

Tutti i nostri corsi a catalogo

Durata: 50 ore
Sede: Roma
Percorsi: 2

Durata: 50 ore
Sede: Roma
Percorsi: 2

Durata: 115 ore
Sede: Roma
Percorsi: 2

Durata: 150 ore
Sede: Roma
Percorsi: 2

Durata: 50 ore
Sede: Roma
Percorsi: 2

Durata: 200 ore
Sede: Roma
Percorsi: 3

Durata: 282 ore
Sede: Roma
Percorsi: 3

Informazioni sul finanziamento

Finanziato dalla Regione Lazio con fondi del PNRR, ed è finalizzato alla riqualificazione di persone disoccupate o inoccupate come previsto dal Regolamento del programma d’Intervento.

Compila il form qui sotto

    Richiedi informazioni

    Iscriviti alla newsletter