42 - 42Shares
Il 25 Novembre si terrà l’evento per l’avvio della sperimentazione di un modello digitale di #LIBRETTO Formativo del Cittadino finalizzato alla raccolta, la sintesi e la documentazione delle competenze dei cittadini comunque acquisite: nella scuola, nella formazione, nel lavoro, nella vita quotidiana per migliorare la leggibilità e la spendibilità delle competenze e l’occupabilità delle persone.
L’evento si terrà a Viterbo, presso il Palazzo della Provincia in Via Aurelio Saffi, 49, dalle ore 15:30 alle ore 18:30 con particolare attenzione al target Scuola ed in particolare alle certificazioni delle competenze in ambito ASL (Alternanza Scuola Lavoro).
L’incontro, avvia nei fatti la sperimentazione nel mondo dell’istruzione e del lavoro per proporre lo sviluppo di un format digitale basato su una tecnologia emergente, la Blockchain, omogeneo e trasversale ai diversi sistemi che governano l’istruzione, la formazione e il lavoro per la realizzazione del #LIBRETTO delle Competenze.
L’iniziativa, dal titolo “DALLA PIATTAFORMA BLOCKCHAIN #LRXCULTURE AL #LIBRETTO del CITTADINO”, nasce per renderne riconoscibili e trasparenti le competenze comunque acquisite e renderle quindi utilizzabili, soprattutto in “situazioni di transito” e cambiamento nel contesto di lavoro o di formazione.
In questa prospettiva, l’incontro viterbese del 25 pv. rappresenta una ulteriore occasione per favorire il coinvolgimento attivo e consapevole di tutti gli attori coinvolti nella filiera dell’educazione, formazione e lavoro, attraverso una conoscenza approfondita della tecnologia Blockchain ed in particolare della Piattaforma #LRXCULTURE.
Una Piattaforma che rappresenta oggi il luogo privilegiato dove “le persone” siano essi studenti, docenti, operatori culturali e/o lavoratori, potranno non solo condividere le loro attività, ma anche accedere a servizi loro dedicati di Cyber Security, Intelligenza Artificiale, Certificazione e Tracciabilità dei loro lavori, tipici degli ambienti Blockchain, tra cui l’accesso al #LIBRETTO delle Competenze per ogni utente.
Qui trovi la locandina dell’evento, con il programma della giornata (PDF).
L’ITS Servizi alle Imprese propone corsi professionalizzanti post diploma ideati per formare figure professionali dotate di un’alta specializzazione tecnica e tecnologica in grado di garantirgli un inserimento qualificato nel mondo del lavoro.
42 - 42Shares
42