

Come affrontare con successo la Digital Trasformation e fare in modo che i cambiamenti che incontriamo ogni giorno diventino una risorsa per l’azienda, invece che un ostacolo? Crediamo che sia necessario fornire agli imprenditori e professionisti nuovi strumenti e le competenze necessarie al cambiamento.
La trasformazione digitale ha un impatto irreversibile sulle persone e sulle aziende ed è importante che queste si preparino e adattino rapidamente al mondo che cambia.
Il Covid-19 ha reso urgente la trasformazione digitale. Il lockdown ci ha “obbligato” ad arricchire il nostro bagaglio di competenze digitali in quanto abbiamo dovuto, con lo smart working, imparare ad usare nuove applicazioni e nuovi strumenti.
Contents
L’evento dedicato alle PMI per guidarti nella Digital Trasformation
La Fondazione ITS Servizi alle Imprese promuove un nuovo evento: Next Generation Business dedicato a tutte le PMI che vogliono aggiornarsi o acquisire competenze digitali per incrementare la propria competitività aziendale.
Dal 26 al 30 aprile ti aspettano 14 appuntamenti formativi gratuiti guidati da Professionisti del settore digital e sviluppo di impresa.
I contenuti saranno visibili attraverso la piattaforma e-learning dell’ITSSI (www.itsfad.it) e verranno aggiornati quotidianamente secondo il calendario dell’evento.
Contenuti diversificati per argomento e tematica che potranno essere consultati e rivisti, anche al termine dell’evento stesso, da tutte le imprese e professionisti che si sono registrati a questo link.
L’evento sarà raccontato anche sui canali social della Fondazione e sarà l’occasione per condividere e commentare gli interventi o richiedere maggiori informazioni ai relatori, anche attraverso eventi live.
Gli Argomenti e Relatori di Next Generation Business
Durante la settimana verranno trattate le seguenti tematiche:
- Data Driven Marketing – Mauro Lupi
- Evoluzioni del marketing e del CRM: nuove sfide post COVID-19 – Maurizio Mesenzani
- User Experience e Design per Intelligenza Artificiale – Alessandro Pollini
- ChatBoot: Progettare conversazioni automatizzate con i tuoi clienti – Angela Di Massa
- Conversational Storytelling: raccogliere feedback e comprendere la customer experience dei consumatori – Alice Verioli
- CRM e Marketing Automation; da dove partire per raggiungere risultati misurabili” – Simona Maioli
- Gestire i contatti con i clienti attraverso email e canali digitali: la piattaforma Zendesk” – Gabriele Sannicandro
- Perchè utilizzare Linkedin per la tua azienda – Paolo Del Monte
- Change Management e Sviluppo delle Risorse Umane – Fabrizio Galeazzi
- Lean Design Sprint: dall’Idea alla Validazione online in 5 step – Armando Giorgi
- Finanziamenti per le aziende – Daniele Lorenzini
- Digitalizzazione dei processi manageriali e gestionali delle imprese nel comparto della logistica – Roberto Zollo
Come partecipare alla Settimana dell’innovazione digitale
Iscriverti all’evento è semplicissimo: basta compilare il modulo di iscrizione che trovi nella pagina dedicata all’evento, e ti verrà creato un account personale sulla piattaforma e-learnig e riceverai le credenziali direttamente sulla casella di posta di elettronica.
Sarà sufficiente collegarsi sul nostro sito oppure effettuare il login sulla piattaforma Fad dell’ITS a partire dal 26 Aprile 2021 per fruire di tutti i contenuti che quotidianamente arricchiranno la programmazione della settimana.
Iscriviti subito per non perderti nessuno degli interventi sull’innovazione digitale della tua attività.