Zoom è sicuramente una delle applicazioni per realizzare meeting online più usate in Italia e nel mondo. La sua fama è sicuramente esplosa dopo che molti Paesi hanno dovuto mettere in atto rigide misure restrittive per il contenimento del Covid-19.
Infatti, con il lockdown e lo smart working, per molte aziende, sia piccole che grandi, è nata la necessità di organizzare riunioni, lezioni e incontri online ed in questo Zoom è riuscito a soddisfare le loro esigenze con il servizio che mette a disposizione.
In questi anni ho testato e provato molti altri servizi online che consentono di fare videoconferenze, ma per le mie esigenze, non ho trovato nessun’altra app completa come Zoom.
Uno dei motivi per cui Zoom è stato scelto dalla maggior parte degli utenti è sicuramente la facilità di utilizzo e la possibilità di accedervi da ogni dispositivo (iOS, Android, Windows, macOS).
In questa breve guida spiegherò quali sono i piani offerti e le migliori features che caratterizzano questo software.
Indice degli argomenti
Zoom ha un’offerta varia in base alle funzionalità di cui necessiti. Nello specifico offre 4 piani diversi:
Puoi trovare tutte le features dei vari piani a questa pagina: https://zoom.us/pricing
Tra le funzionalità di questo software volevo dedicare un po’ di spazio ad alcune di esse, che non ho menzionato sopra e che sono disponibili per tutti i tipi di account:
Dopo aver visto i prezzi e le principali funzionalità di Zoom meeting andiamo a vedere come installarlo sul proprio dispositivo. Come accennato in precedenza Zoom ha un’app per ogni tipo di dispositivo e sistema operativo.
Per installare Zoom su un PC Windows basta collegarsi alla pagina di Download del software e cliccare sul pulsante Download sulla prima voce dell’elenco “Zoom Client for Meetings”.
Una volta scaricato il file .exe basterà aprirlo e procedere secondo le istruzioni indicate dal software. Il processo sarà molto veloce e semplice.
Se usi un Mac scaricherai invece un file .pkg. Dopo averlo scaricato clicca su Continua e fornisci all’app il permesso di accedere alla cartella “Download”. UIna volta fatto questo partirà in automatico la procedura di installazione.
Tieni presente che da PC, sia Windows che Mac, la piattaforma è utilizzabile anche da browser.
Scaricare Zoom sul tuo smartphone Android è molto semplice. Vai sul Play Store, digita “zoom” nella barra di ricerca e installa l’app ZOOM Cloud Meetings.
L’operazione è molto simile a quella per Android, solo che dal tuo dispositivo iOS dovrai avviare l’App Store e procedere a cercare zoom. L’applicazione che dovete installare anche in questo caso si chiama ZOOM Cloud Meetings.
Una volta installata l’app sul tuo dispositivo dovrai registrarti per utilizzarla. Clicca dunque su “Sign up” e inserisci i dati necessari per l’applicazione, dopodiché potrai utilizzare facilmente le funzionalità di Zoom.
Per partecipare ad un meeting su Zoom ti basterà cliccare sul link che ti ha inviato l’organizzatore tramite email, Whatsapp o quello che sia. Se è la prima volta che accedi da un determinato dispositivo ti verrà chiesto di inserire il nome da visualizzare nel meeting. Solo nel caso in cui l’host che ha programmato la videoconferenza abbia attivato l’opzione “Only authenticated users can join” ti verrà chiesto di inserire le tue credenziali per partecipare alla riunione.
Qualora, invece, non avessi il link di partecipazione ma solo l’ID del meeting puoi cliccare su “Join meeting” e inserire l’ID che hai a disposizione.
Ora che sei dentro, puoi, tramite i comandi che trovi in basso nella finestra della riunione:
La modalità di partecipazione ad un meeting è uguale per tutti i dispositivi.
Da leggere: Come studiare e lavorare all’estero?
Devi programmare una videoconferenza con i tuoi colleghi/amici? Nessun problema!
Puoi farlo con qualsiasi tipo di account, con le limitazioni citate sopra nel caso avessi una licenza basic.
Accedi a Zoom e clicca su “Schedule a meeting”. Qui ti verrà richiesto di inserire un nome del meeting, selezionare la data e l’orario e scegliere le impostazioni del meeting, nel dettaglio potrai:
Ora che hai scelto le impostazioni della tua video conferenza online puoi cliccare su “Save”. Si aprirà una pagina di riepilogo dove potrai invitare le persone che vuoi far partecipare oppure semplicemente copiare l’invito ed inviarlo a chi vuoi con qualsiasi modalità.
Semplice vero?
Da leggere: Smart Working: l’innovazione del lavoro
Una volta acceduto al tuo primo meeting come host è bene che tu conosca cosa puoi fare come “capo supremo” della riunione. Infatti hai la possibilità di:
Come hai avuto modo di vedere Zoom è un software con moltissime funzionalità e molto semplice da usare. Io, personalmente, l’ho trovato il più completo tra tutti i software che ho provato, con un’ottima stabilità anche con molti partecipanti. Perciò nel caso in cui fossi alla ricerca di un’app che ti consenta di fare meeting online ti consiglio sicuramente di provarla.
Sono un diplomato ITS per il Marketing e l’Internazionalizzazione delle Imprese, appassionato di calcio e del mondo web. Mi occupo di realizzazione e gestione di siti web e di digital marketing. Webmaster per ITSSI.
Questo sito usa i cookies.
View Comments
very nice post, i certainly love this website, keep on it