E’ stato presentato lo scorso 20 giugno, presso la Sala conferenze di Porta Futuro a Roma, il nuovo Polo Tecnico Professionale “Einaudi 4.0: Turismo ed Economia del Mare”.
Si tratta di un progetto promosso dalla Regione Lazio e realizzato dall’Istituto Luigi Einaudi di Roma, in collaborazione con l’ITS Servizi alle Imprese e oltre quaranta realtà del mondo dell’istruzione, della ricerca e del lavoro.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di creare un vero e proprio hub in grado di formare studenti professionisti che possano operare nell’industria del turismo e dell’economia del mare, dell’ospitalità e della promozione delle attività turistiche e marittime legate allo sviluppo locale, sia nel settore pubblico sia in quello privato.
Oltre all’ITS Servizi alle Imprese, hanno aderito al polo cinque istituti scolastici (Einaudi, Caboto, Fermi, Stendhal, Colombo), sette fra le Fondazioni Its ed enti di ricerca (tra cui l’ITS Turismo di Roma e l’ITS Caboto), tre università (Tor Vergata, Sapienza ed Europea), otto gruppi aziendali (dalla Grimaldi alla Ag Hotel), dieci enti (fra cui federalberghi, Confesercenti e Assotravel Confindustria), varie associazioni (fra cui il Ciofs Lazio e Artigiani di Roma e provincia) e l’Ufficio Scolastico regionale del Lazio.
All’evento di presentazione sono intervenuti, fra gli altri: Massimiliano Smeriglio, neo-eurodeputato, Claudio Di Berardino, attuale Assessore Lavoro, Formazione, Scuola e diritto allo studio della Regione Lazio, Agnese D’Alessio, Dirigente dell’Area programmazione dell’offerta di istruzione e diritto allo studio scolastico della Direzione Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo studio della Regione Lazio, e Sabrina Alfonsi, Presidente del Municipio Roma I.
Guarda il video con alcuni estratti dell’evento.