Hai appena concluso il percorso scolastico e vuoi acquisire le tecniche e gli strumenti per lavorare nel mondo del Digital Marketing?
Se sei un giovane ambizioso, appassionato di web e di tecnologia il nostro percorso è quello che fa per te!
Sono aperte le Iscrizioni per la selezione di 30 allievi per il Corso di Tecnico Superiore Marketing e Internazionalizzazione delle Imprese (biennio 2020/2022), totalmente gratuito per persone in possesso del diploma di maturità.
Il corso è finalizzato a formare dei professionisti in grado di supportare le aziende nell’elaborazione e sviluppo di piani di comunicazione e marketing per il lancio di campagne e la promozione di nuovi prodotti o servizi, nella gestione delle attività di Social Media Marketing e Digital Strategy e nella definizione di programmi di internazionalizzazione.
Contents
Perché scegliere questo corso?
Il nostro percorso si caratterizza per un approccio metodologico fortemente esperienziale e personalizzato, che prevede l’alternanza di attività d’aula con stage in aziende, project work, laboratori ed esercitazioni.
In soli due anni otterrai competenze, strumenti e work experience per:
- Aprirti subito una porta nel mondo del lavoro
- Cogliere le opportunità offerte delle nuove professioni digitali (Digital Marketing)
- Applicare metodologie innovative ai tuoi progetti (Design Thinking, Project Management)
- Gestire, con il giusto mindset, la complessità del mondo digitale
Gli obiettivi formativi saranno inoltre arricchiti di competenze abilitanti all’utilizzo di strumenti di innovazione tecnologica e organizzativa correlati al processo Industria 4.0. A tal riguardo verranno introdotte le seguenti tecnologie abilitanti: Additive Manufacturing, Augmented Reality, Horizontal/Vertical Integration, Cloud, Cyber security, BigData e Analytics
Al termine del corso si consegue il Diploma di Tecnico Superiore con la Certificazione delle Competenze corrispondenti al 5° livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
A chi è rivolto il Corso?
Il percorso si rivolge a 30 persone, giovani e adulti che abbiano assolto l’obbligo scolastico
Quanto dura il Corso?
Il percorso formativo avrà una durata biennale, sarà articolato in quattro semestri (1.840 ore totali di cui 800 di stage e 1.040 di aula e laboratori) e sarà strutturato in:
- Attività formative frontali
- Attività on-line
- Cooperative learning
- Simulazioni e role play
- Project work e Tirocini/stage in azienda
- Condivisione e analisi di esperienze significative
- Laboratori linguistici
Dove si svolgeranno le lezioni in aula?
Il corso si svolgerà a Roma, presso l’I.C. Borgoncini Duca in Via G. Manetti 6
Come Iscriversi al Corso?
La domanda di ammissione al corso dovrà essere presentata utilizzando il modello di domanda scaricabile dal sito www.itssi.it, dopo aver effettuato la pre-iscrizione online, e corredata dei seguenti documenti:
- Fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- Copia del Diploma posseduto/Autocertificazione
- Copia di altre certificazioni (ECDL, ECDL Advanced, certificazione di Inglese ….)
La domanda di ammissione, debitamente sottoscritta e corredata dei documenti di cui sopra, potrà essere inviata tramite posta elettronica, ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12 DEL 9 OTTOBRE 2020 ad uno dei seguenti indirizzi: segreteria@itssi.it o posta@pec.itssi.it
Per avere maggiori informazioni sul Corso e per conoscere le modalità di iscrizione, clicca qui
Per garantire la tutela della salute degli allievi e per assicurare il regolare avvio dell’anno scolastico, le lezioni si svolgeranno in osservanza delle misure precauzionali di contenimento e contrasto del rischio di epidemia di COVID-19.
Verranno fornite preventivamente istruzioni per il rientro in aula e ogni comunicazione in merito alle norme anti-contagio verrà riportata anche nella sezione “News”