Nasce a Roma il primo Corso di Responsabile Qualità per Diplomati ITS

|

18 Maggio 2022

La Fondazione ITS Servizi alle Imprese e la Fondazione ITS Agroalimentare di Viterbo, in collaborazione con ANCCP Certification Agency S.r.l., hanno organizzato un corso di formazione finalizzato al rilascio dell’attestato di Lead Auditor per gli ex-allievi delle due Fondazioni.

Obiettivo del corso è fornire competenze specifiche delle figure del Valutatore di Sistemi di Gestione Qualità, del Responsabile Qualità in azienda e del Consulente su Sistemi di Gestione.

Vista la connotazione altamente professionalizzante del corso, le Fondazioni hanno ritenuto opportuno condividere questa importante iniziativa che rappresenta uno strumento molto richiesto nel settore agroalimentare e agroindustriale.

Durante il corso verranno approfonditi i principi e le tecniche necessarie per l’effettuazione degli audit in conformità alla norma ISO/IEC 17021-1: 2015 e vengono analizzati i requisiti dello standard ISO 9001: 2015.

Il corso prevede la valutazione delle competenze, delle caratteristiche personali e delle tecniche di comunicazione che gli aspiranti auditor devono possedere.

Verrà approfondito il quadro normativo nazionale e comunitario in materia di leggi applicabili alle tecniche di controllo dei diversi processi aziendali.

Saranno esaminati e discussi dei casi di studio e verranno simulati degli audit di valutazione.

L’ammissione all’esame finale è subordinata alla valutazione delle prestazioni di ciascun partecipante relativamente a esercitazioni, discussioni e contributi dati. Il superamento dell’esame permette di conseguire la qualifica di Lead Auditor ISO 9001: 2015 ed operare per gli Organismi di Certificazione e far domanda di iscrizione ai registri dei valutatori AICQ-SICEV.

L’esame finale per il rilascio dell’attestato avverrà nell’ultima giornata di formazione.

Destinatari

Il corso è rivolto ai diplomati di entrambe le Fondazioni che desiderano acquisire le competenze specifiche per la figura di Responsabile Qualità.

Costo

Il corso è gratuito, ma prevede il pagamento di 100 euro per la quota di iscrizione e la quota di accesso all’esame finale (entrambe le quote sono a carico del partecipante).

Calendario delle Lezioni

Le lezioni si terranno secondo il seguente calendario:

  • Martedì 7 giugno
  • Mercoledì 8 giugno
  • Lunedì 20 giugno
  • Martedì 21 giugno
  • Mercoledì 22 giugno

Le lezioni si svolgeranno presso la sede della Fondazione ITSSI a Roma (Via G.Sacchetti, snc), dalle ore 9.00 alle 18.00

Programma del Corso

  • Le norme ISO/IEC 17021 e ISO 19011
  • La norma ISO 9001:2015 – Struttura, correlazioni e principali caratteristiche
  • Valutazione dei Sistemi di Gestione Qualità
  • Analisi e casi pratici di realizzazione degli audit
  • Simulazione di un audit della Qualità

Invio domanda

Per effettuare l’iscrizione è necessario contattare la Segreteria della Fondazione ITS Agroalimentare all’indirizzo email segreteria@itsagro.info, entro il 20 Maggio 2022.

 

L’Ente Certificatore

ANCCP Certification Agency offre ai professionisti, ai responsabili della qualità, ambiente e sicurezza sul luogo di lavoro delle imprese percorsi formativi per approfondire le conoscenze e per svolgere il ruolo di valutatori interni (Auditor di 1^ parte) o di valutatori che operano per conto di committenti esterni (Auditor di 2^ e 3^ parte).

Questi percorsi sono riconosciuti dall’Ente di certificazione AICQ-SICEV e permettono l’iscrizione dei partecipanti nei registri delle persone qualificate a operare come Auditor di Sistemi di Gestione nell’ambito della Qualità, della Gestione Ambientale e della Sicurezza sul Lavoro.

Articoli correlati

Redazione ITS
8 Giugno 2022
APERTE PREISCRIZIONI Corso ITS per Responsabile della comunicazione d’impresa – Ufficio Stampa 4.0

Il Corso Tecnico Superiore Marketing e Comunicazione d’Impresa – Ufficio stampa 4.0 intende formare tecnici specializzati nel settore marketing…

Redazione ITS
1 Giugno 2022
APERTE PREISCRIZIONI per il Corso ITS in Digital Strategy aziendale

Sono aperte le PREISCRIZIONI per il biennio 2022-2024 per il Corso ITS in Digital Strategy aziendale Anche quest’anno…

Redazione ITS
2 Marzo 2022
APERTE PREISCRIZIONI 2022 per i tre Percorsi ITS di alta specializzazione post diploma

Ottime notizie per tutti coloro che in questo ultimo periodo ci hanno telefonato o scritto…