Nuove risorse per gli ITS del Lazio: ITSSI tra i vincitori del bando

|

27 Aprile 2020

La Regione Lazio ha stanziato 1,33 milioni di euro per potenziare ulteriormente gli Istituti Tecnici Superiori della nostra Regione.

Le risorse sono state assegnate all’esito di un bando regionale che ha raccolto le proposte progettuali e analizzato i risultati maturati dagli Istituti stessi.

Le scuole vincitrici sono gli ITS Caboto di Gaeta, il Meccatronico di Frosinone, il Nuove tecnologie Made in Italy Servizi alle Imprese di Viterbo, nuove tecnologie Made in Italy Agroalimentare di Viterbo, il Rossellini di Roma, BioCampus di Latina e il Tecnologie innovative per i Beni e attività culturali – Turismo di Roma.

Questo ennesimo successo ha confermato la qualità e l’efficacia dell’offerta formativa dell’Istituto Tecnico Superiore Servizi alle Imprese, che ha registrato negli anni un crescente aumento del tasso di occupazione tra i suoi diplomati (toccando il 100% nel Monitoraggio 2019) e ha conquistato il secondo posto sul podio all’interno dell’area tecnologica tra otto ITS della regione.

Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro, Formazione e Scuola commenta così l’esito del bando: «La crescita e il consolidamento di questi istituti professionali rappresentano una priorità. Questi percorsi professionali, di anno in anno, registrano sempre maggiori risultati, sia in termini di numero di diplomati che di occupati»

La validità degli ITS laziali è confermata anche dal recente monitoraggio nazionale del Ministero dell’Istruzione che ha confermato il trend di crescita degli ITS laziali e che ha riconosciuto un ampio successo per il raggiungimento di riconoscimenti e premialità.

«Gli ITS rappresentano una strategia formativa che unisce formazione e mondo del lavoro – aggiunge l’assessore Di Berardino – con un’offerta formativa altamente dinamica e qualificata e che risponde al mercato del lavoro con livelli di competenza capaci di rispondere sempre più efficacemente alla domanda delle imprese.

Per i ragazzi sono un’occasione non solo di ampliamento delle conoscenze, di acquisizione di competenze tecniche elevate e innovative, ma anche una strada privilegiata per l’inserimento nel mondo del lavoro. Quindi un’importante politica attiva da continuare a potenziare».

Tutti i percorsi ITS del Lazio rappresentano un’eccellenza a dimostrazione di una proposta che sta crescendo e che risponde alle esigenze delle aziende, in grado di appassionare e affrontare le sfide del mondo in trasformazione.

Articoli correlati

Guglielmo Ferrara
4 Giugno 2024
Lavori del futuro: Scopri le professioni più richieste

Il mondo del lavoro ormai da molto tempo è in rapida evoluzione, spinto da innovazioni…

Guglielmo Ferrara
7 Marzo 2024
Corsi di formazione per diplomati: Mini guida per la scelta

La scelta di un corso di formazione per diplomati non è semplice. Infatti, esistono corsi…

Guglielmo Ferrara
14 Dicembre 2023
ITS Academy: Cosa sono e perché sceglierli?

Sei alla ricerca di un corso di formazione post diploma orientato al mercato del lavoro? Hai mai…