Open Day 2022: la Fondazione ITSSI presenta i suoi nuovi corsi post diploma

|

5 Luglio 2022

Quale strada intraprendere dopo la maturità?
Quali sono le opportunità formative post diploma e quali sono le professioni del futuro?

La Fondazione ITS Servizi alle Imprese, insieme alla Fondazione ITS Agroalimentare, torna ad aprire le porte della sua sede con un OPEN DAY in presenza, dedicato alla presentazione dei corsi post diploma per il biennio 2022-2024.

Ti aspettiamo VENERDÌ 8 LUGLIOdalle ore 16:30, presso la sede della Fondazione ITSSI, situata a Roma, in Via Giulio Sacchetti, snc.

L’evento è rivolto ai giovani neodiplomati, che sono alla ricerca di una proposta formativa innovativa post diplomadi alta specializzazione tecnica.

Avrai modo di conoscere i docenti, le richieste delle aziende, impostare il tuo CV, prenotare il tuo test attitudinale ed avere maggiori informazioni sulle modalità di selezione.

 

PROGRAMMA

  • Ore 16.30: Accoglienza 
  • Ore 17.00: Inizio Plenaria
  • Saluto del Direttore Generale delle Fondazioni ITSSI e ITS Agroalimentare 
  • Presentazione delle Fondazioni a cura di Laura Castellani
  • Presentazione dei percorsi formativi della Fondazione ITSSI a cura di Pierpaolo Ariano (coordinatore didattico)
  • Presentazione dei percorsi formativi della Fondazione ITS Agroalimentare a cura di Valeria Marchionni (coordinatore didattico)
  • Ore 17.30: Sbocchi professionali e opportunità occupazionali a cura dei docenti
    Albanesi Elvezio
    – Buonocore Beniamino
    – Castellano Massimo
    – Di Noia Nicola
    – Giorgi Armando
    – Moretti Marco
    – Patrizi Fabrizio
    – Ubaldi Daniela
    – Zollo Roberto
  • Dibattito finale 
  • Ore 18.20: Break
  • Ore 18.30: Inizio Laboratori
    – Presentazione Test GIA e Strategie di costruzione del CV a cura di GI GROUP
    – Approfondimento ITSSI con coordinatori e docenti
    – Approfondimento ITS AGRO con coordinatori e docenti
  • Ore 19.10: Saluti finali e aperitivo

 

LE ATTIVITÀ

 

Presentazione dell’offerta formativa delle due Fondazioni e confronto diretto con docenti e coordinatori


Attraverso l’interazione diretta con docenti e coordinatori didattici, i partecipanti potranno porre domande per approfondire la conoscenza dell’offerta formativa e scoprire le opportunità professionali dei percorsi

 

Costruzione del Curriculum vitae attraverso una strategia efficace


L’evento prevederà la partecipazione di Gi Group, azienda specializzata in servizi e consulenza HR, che supporterà i ragazzi nella redazione del proprio curriculum vitae e fornirà loro gli strumenti di comunicazione per affrontare un colloquio di lavoro in modo efficace

 

Somministrazione di Test attitudinali GIA

Al termine della sessione plenaria sarà possibile prenotare un test attitudinale GIA (General Intelligence Assessment), a cura degli specialisti di Gi Group.

Questa tipologia di test consente di analizzare l’Intelligenza Fluida di ciascun ragazzo, fornendo indicazioni sulla velocità di apprendimento, la capacità di concentrazione, di elaborazione cognitiva e il potenziale di avanzamento nel ruolo o nella carriera professionale.

Il GIA è formato a sua volta da cinque test che misurano:
  • Ragionamento
  • Velocità percettiva
  • Velocità e precisione numerica
  • Significato delle parole
  • Visualizzazione spaziale
Perchè farlo?
Conoscersi e acquisire maggiore consapevolezza sui propri punti di forza e sulle proprie attitudini permette a ciascuno di poter scegliere il proprio percorso formativo o di carriera in modo più efficace. Inoltre avere un quadro dettagliato delle proprie abilità sarà uno strumento in più in fase di colloquio di selezione!
Come funziona?
Il test GIA, della durata di circa 40 minuti, potrà essere prenotato durante l’evento e somministrato successivamente in formato digitale da esperti di Gi Group.

È obbligatoria la prenotazione del test attitudinale.

 

>> PRENOTA IL TUO TEST ATTITUDINALE! <<

L’ingresso sarà contingentato nel rispetto delle misure anti contagio da Covid-19: è pertanto obbligatoria l’iscrizione attraverso il form presente sul sito.

 

>> ISCRIVITI SUBITO ALL’OPEN DAY 2022 <<

 

Per richiedere maggiori informazioni o delucidazioni in merito all’evento ti invitiamo a contattare la Segreteria della Fondazione ITS Servizi alle Imprese ai seguenti recapiti telefonici – 06. 89346981 / 349 5114318 – oppure tramite email all’indirizzo info@itssi.it

 

Articoli correlati