Il Contest “ITS NEXT GENERATION” è la sfida di cultura tecnica 2021 lanciata dal Sistema Fondazioni ITS del Lazio e rivolta agli studenti delle classi IV e V degli Istituti d’Istruzione Superiore della Regione Lazio e dei territori limitrofi.
Dopo il successo dell’edizione 2019 con ITS 4 YIU “Young Innovation Unconventional”, organizzato dalla Fondazione ITS Servizi alle Imprese, l’evento dedicato all’orientamento post diploma ritorna anche quest’anno con capofila la Fondazione ITS Turismo
L’iniziativa, promossa e finanziata dal MIUR all’interno delle attività previste per l’orientamento e la promozione degli ITS, ha l’obiettivo di coinvolgere gli studenti e valorizzarne la creatività mediante la realizzazione di un’idea progettuale sulle 6 mission del Recovery Plan Italia:
Gli ambiti sono declinati nei 7 settori di interesse degli ITS del Lazio (Logistica e trasporti – settore Nautica, Turismo, Cinema e audiovisivo, Agroalimentare, Marketing, Nuove Tecnologie della Vita, Meccatronica).
Indice degli argomenti
Il Contest è rivolto agli studenti delle classi IV e V degli Istituti d’Istruzione Superiore della Regione Lazio e dei territori limitrofi.
Il Contest prevede la partecipazione di classi o gruppi composti da almeno cinque studenti, affiancati da un docente e/o un tutor, che si sfidano nella elaborazione di una proposta innovativa.
La proposta potrà consistere in molteplici soluzioni (prototipo, video, App etc.) che possano rappresentare un apporto originale in una delle aree tematiche del Recovery Plan Italia.
Ogni classe o gruppo partecipante dovrà individuare il settore di proprio interesse e rispondere alla sfida lanciata, proponendo idee innovative e/o soluzioni tecnologicamente avanzate.
Le Fondazioni svolgeranno un ruolo di supporto nelle fasi di progettazione e realizzazione, certe che la partecipazione alle attività consentirà agli studenti di riflettere sul concetto di “cultura tecnica”, di cui gli ITS sono promotori e portatori.
Scarica il Regolamento: clicca qui
Al termine del concorso, verrà individuato e premiato un progetto vincitore per ogni settore, più un progetto che risulterà il vincitore dell’edizione 2021.
Entro il 07/04/2021 la scuola potrà registrarsi per partecipare al Contest compilando l’apposito modulo.
La registrazione dovrà segnalare l’intenzione a partecipare con uno o più gruppi e la scelta dell’ambito/degli ambiti di partecipazione.
Scarica il Modulo di Iscrizione: clicca qui
I progetti, che dovranno essere inviati entro e non oltre il 10/05/2021, verranno valutati sulla base dei parametri riportati nel regolamento e nella griglia di valutazione. Scarica la Griglia di Valutazione: clicca qui
Le scuole aderenti saranno invitate a partecipare agli eventi organizzati nel mese di febbraio, aprile e maggio 2021.
Sono previsti due incontri online con i Dirigenti scolastici e i professori delle scuole, per presentare il Contest “ITS Next Generation”:
Per partecipare e ricevere l’invito elettronico occorre inviare una mail a nextgenerationits@gmail.com
Gli altri due eventi di aprile e maggio saranno l’occasione per le scuole di incontrare esperti e aziende dei diversi settori, innovazioni, laboratori e il mondo degli ITS!
Gli incontri consentiranno di presentare i lavori svolti dai ragazzi e confrontarsi per promuovere lo sviluppo della consapevolezza tecnica e tecnologica.
Gli eventi saranno organizzati in modalità blended. L’incontro conclusivo di fine maggio sarà occasione per dichiarare i vincitori dei diversi contesti e assegnare il premio al gruppo che si sarà distinto tra gli altri come assegnatario del 2° Contest ITS LAZIO.
Stay tuned per i prossimi aggiornamenti!
Per info: nextgenerationits@gmail.com
L’ITS Servizi alle Imprese propone corsi professionalizzanti post diploma ideati per formare figure professionali dotate di un’alta specializzazione tecnica e tecnologica in grado di garantirgli un inserimento qualificato nel mondo del lavoro.
Questo sito usa i cookies.