PROROGA ISCRIZIONI – Corso Regionale “Tecniche di Scrittura e Sceneggiatura Multimediale”

|

15 Dicembre 2021

È stata prorogata la scadenza al giorno 7 gennaio 2022 per le Iscrizioni al Corso “TECNICHE DI SCRITTURA E SCENEGGIATURA MULTIMEDIALE” organizzato dalla Fondazione ITS Servizi alle Imprese all’interno del progetto “Digital Storytelling: strumenti per la progettazione di prodotti multimediali innovativi”.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di formare una figura professionale in grado di operare nel processo avanzato di scrittura e gestione di contenuti audiovisivi nell’ambito della realizzazione di prodotti multimediali innovativiinterattivi ed immersivi, attraverso un innovativo “concept” comunicativo basato sulle diverse tecnologie contemporanee.

Il percorso si sviluppa nell’ambito delle iniziative finanziate con le risorse della Sovvenzione Globale per l’Audiovisivo MOVIE UP, gestita da ASS.FOR.SEO. Società Consortile ar.l. in qualità di Organismo Intermedio e finanziata dalla Regione Lazio con le risorse del POR FSE 2014-2020. 

 

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare è necessario:

  • essere in condizione di disoccupazione o inoccupazione
  • essere residenti o domiciliati nella Regione Lazio 
  • essere in possesso di almeno Diploma di maturità secondaria o percorso ITS/Laurea triennale

L’accesso sarà contingentato da un test d’ingresso, costituito da una prova scritta e un colloquio individuale.

SEDE DELLA DIDATTICA

Il corso si svolgerà a Caprarola, in Via Guido Bonafede 2/4

LEZIONI FRONTALI E STAGE IN AZIENDA

La didattica sarà articolata in 160 ore, suddivise in formazione in aula e laboratori.

I contenuti del corso mirano sia a fornire le conoscenze base del contesto e del mercato dell’audiovisivo nel Lazio e in Italia, sia a esplorare gli aspetti tecnici legati al processo produttivo e creativo (tecniche di scrittura, etica della comunicazione, strategie di progettazione, budgeting, promozione e internazionalizzazione), fornendo nel contempo agli allievi l’opportunità di sperimentarsi operativamente nell’applicazione delle competenze acquisite.

LE PRINCIPALI MATERIE

Durante il percorso formativo saranno affrontate le seguenti materie:

  • Tecniche di budgeting
  • Strategie di promozione e internazionalizzazione
  • Sicurezza sul lavoro
  • Elementi di scrittura per l’audiovisivo
  • Etica della comunicazione
  • Strumenti di progettazione

PROFILO PROFESSIONALE

Il corso consente di acquisire le seguenti competenze:

  • U.C. Ideazione e scrittura di un soggetto per un prodotto singolo audiovisivo
  • U.C. Ideazione e scrittura di una sceneggiatura per un prodotto singolo audiovisivo
  • Afferenti alle U.C. del profilo di Sceneggiatore

Al termine del corso si consegue l’attestato di frequenza.

FREQUENZA

Il corso si svolgerà presumibilmente da Gennaio 2022 a Marzo 2022; le lezioni si terranno con una frequenza di 4/5 volte a settimana, per 5/6 ore al giorno.

Le attività si svolgeranno in parte a distanza (mediante l’utilizzo di una piattaforma di videoconferenza) e in parte in presenzapresso il Palazzo della Cultura di Caprarola.

Frequenza obbligatoria; il mancato raggiungimento delle ore di frequenza non consente il rilascio dell’attestato.


POSTI DISPONIBILI

15

SELEZIONI

Le selezioni si terranno il giorno 12/01/2022 a partire dalle ore 10.00 presso la sede dell’ITS di Caprarola (VT), in Via Guido Buonafede 2/4


MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Puoi effettuare la tua iscrizione online compilando il modulo dedicato presente sul sito della Fondazione.

Per ulteriori informazioni puoi contattare la Segreteria al numero 06 89346981 oppure al 349 5114318.

 

EFFETTUA LA TUA ISCRIZIONE AL CORSO REGIONALE “TECNICHE DI SCRITTURA E SCENEGGIATURA MULTIMEDIALE”

Articoli correlati