E quindi uscimmo a riveder… i leoni! Questo potrebbe essere l’incipit del nostro racconto, quando, dopo un periodo di lunga quarantena, di videolezioni, di incontri simulati, di orientamento a distanza, finalmente i ragazzi dei percorsi ITS SI e Agroalimentare si sono dati appuntamento al cancello del BioParco di Roma a Villa Borghese. No, non è…
Torna a far discutere il tema della digitalizzazione. La crisi epidemiologica ha accelerato i tempi della Digital Transformation, che da tempo era rimasta arenata tra gli obiettivi di sviluppo e ammodernamento del nostro Paese. Oggi, in fase di ripresa, l’alfabetizzazione digitale rientra tra le sfide principali del piano di rilancio dell’Italia, una leva per la…
Giugno… tempo di estate e voglia di vacanze per gli studenti, tempo di bilanci e analisi per gli insegnanti e i coordinatori didattici. In questo periodo in cui abbiamo abitato (a volte anche letteralmente, visto il tempo che ci abbiamo trascorso) le piattaforme di tutte le nostre attività, stiamo utilizzando le medesime piattaforme anche per…
Il 20 ottobre 2019 si è conclusa, presso la Fiera di Roma, la settima edizione della “Maker Faire Rome – The European Edition”, l’evento europeo dedicato all’innovazione tecnologica ed organizzato da Camera di Commercio di Roma attraverso la sua Azienda speciale Innova Camera. Le stime ci restituiscono un grande successo di pubblico, con oltre 100…
Cos’è il Marketing Territoriale? La domanda si è proposta quando abbiamo raccontato il project work Narnia 4.0, realizzato dagli studenti del sesto biennio del Corso di Marketing e Internazionalizzazione delle Imprese, e abbiamo provato a dare una risposta affrontando l’argomento nell’articolo Marketing Territoriale e nuovi modelli di sviluppo turistico. Ma l’argomento è tanto vasto quanto…
L’erede del Genio della Lampada… abita nella Bottiglia! Cosa succede quando la creatività degli studenti ITS incontra i professionisti che rendono possibile l’innovazione? Nascono Intelligenze Artificiali e il futuro è più vicino. L’evoluzione tecnologica è un processo costante e silenzioso Come si concretizzano le tecnologie nella quotidianità delle aziende? Chi realizza gli strumenti e le…
Non lasciamo mai le noci: ovvero giocare è una cosa seria. Racchetoni, calcio splash, Beach volley… l’estate sembra essere un periodo in cui è più facile farsi attrarre da sport e giochi. Se la buona stagione è complice di questa apparente leggerezza, durante il resto dell’anno non è improbabile che qualche genitore, un po’ apprensivo…
Per quei fiumi che hanno una foce a delta è difficile capire dove finisce il loro corso e dove inizia il mare. In quelle zone di contatto le acque dolci e salate si mescolano e prendono vita oasi con caratteristiche adatte ad ospitare colonie di animali miste, piccole isole in cui nidificano numerosi uccelli e,…
Quante volte ti sarà capitato di arrivare in una città e chiederti cosa ci sia da visitare, cosa mangiare e dove divertirsi? E probabilmente ti sarà anche accaduto di passare per una via e non sapere che quello che ti interessa è proprio sotto i tuoi occhi? Sarebbe bello avere con noi una guida che…