Come tutti sappiamo l’Italia è il paese nel quale si trovano più beni Unesco, ben 58. Quindi, il turismo rappresenta uno tra i settori più importanti della nostra economia. Infatti, secondo i dati del 2019, dati pre – pandemia, il nostro paese era il quinto più visitato al mondo con ben 94 milioni di visitatori…
Come abbiamo raccontato spesso all’interno del nostro blog, la pandemia ha portato ad una rapida accelerazione del processo di digitalizzazione nelle aziende. Il 2020 ha portato ad un incremento della domanda di servizi digitali (es. smart working, educazione, e-commerce, streaming), evidenziando i limiti dell’attuale infrastruttura tecnologica del Paese e, al contempo, ha dato definitivo impulso…
Oggi, dopo un po’ di settimane, torniamo a parlare di formazione finanziata, pianificazione aziendale e Fondi Interprofessionali: ma proprio adesso?, direte voi. Proprio adesso che ci sono le prime riaperture, che si comincia a tornare alla normalità e si intravedono le tanto sospirate vacanze? Con tutto quello che abbiamo da fare? Sì, proprio adesso. Perché…
Senza diritti delle donne siamo tutti più poveri. L’impegno per un riconoscimento delle capacità e del potenziale femminile non deve essere baluardo esclusivo delle femministe, ma una lotta di tutti, dell’intera società. La disuguaglianza, di qualunque genere, disegna un divario sociale le cui maglie si allargano sempre di più, diventando una voragine difficile da colmare.…
È stata prorogata al 30 giugno 2021 la scadenza per la sottoscrizione degli accordi di rimodulazione e per la presentazione ad ANPAL delle domande di finanziamento a valere sul Fondo Nuove Competenze: ANPAL ha così recepito il Decreto Interministeriale del 22 gennaio, per permettere a tutte le aziende interessate di poter partecipare all’iniziativa. Fondo Nuove…
Ci stiamo avvicinando alla fine dell’anno. Per fortuna! direte voi. Chi non vede l’ora di lasciarsi alle spalle questo anno difficile? Ma fine anno è anche tempo di bilanci, un momento per esaminare quello che è stato il percorso e cominciare a tracciare quello futuro, nell’ottica di un continuo miglioramento. E se parliamo di lavoro,…
L’emergenza sanitaria scaturita dall’epidemia di Covid ha colpito duramente dal punto di vista economico e sociale il nostro paese. Questo ha costretto il Governo a vagliare una serie di iniziative e investimenti per la rescita che a livello economico non hanno precedenti nella nostra storia. Molta discussione ha generato la notizia degli interventi contenuti nella…
Si chiama “Fondo Nuove Competenze”. È una misura voluta dai ministri del Lavoro e dell’Economia, Nunzia Catalfo e Roberto Gualtieri, e consente alle imprese, di qualunque settore e dimensione, di poter rimodulare l’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive, e decidere di utilizzare una parte di esso per far svolgere ai dipendenti attività…
Parlando con le aziende dei loro fabbisogni e della possibilità di fare formazione finanziata, in questi giorni ci sentiamo rispondere sempre più spesso: “Ora non ho proprio tempo”, “No, adesso non riesco a metterci la testa”, oppure “Siamo troppo impegnati a riorganizzarci”, “Ora non ce lo possiamo permettere”. Atteggiamento comprensibile, certo: in questo periodo di…
Agosto: voglia di staccare dal lavoro, spegnere il cellulare e godersi il meritato riposo. Ma anche se le vacanze sono alle porte, la Regione Lazio non si ferma e lancia anzi le nuove iniziative per l’autunno. Due sono le direttrici principali sui cui investire: l’innovazione e la gestione dell’emergenza COVID-19 e dei suoi impatti economici…
Se segui il nostro blog da tempo avrai notato che nei precedenti articoli abbiamo evidenziato alcune delle difficoltà maggiori per lo sviluppo e la competitività del nostro paese: dalla creazione di competenze digitali ad aziende che siano in grado di sfruttare i vantaggi derivanti dalle nuove tecnologie digitali. Tutti aspetti necessari per traghettare il nostro…
Uno dei settori che ha risentito maggiormente delle conseguenze dell’attuale fase di emergenza epidemiologica è sicuramente quello della cultura: se, infatti, il periodo di chiusura totale ci ha impedito completamente di fruire dei luoghi di interesse storico e culturale, anche oggi che le misure si sono allentate la necessità del distanziamento sociale ci porta a…