È questo un tempo caratterizzato dalla stanzialità, da limitazioni agli spostamenti e ognuno cerca di organizzarsi come può per mantenere o coltivare i propri interessi. La tecnologia permea il nostro quotidiano consentendoci di studiare, di…
Che tu sia un’azienda o un libero professionista, avrai sentito parlare certamente di LinkedIn e dell’importanza di creare un profilo sul social professionale per eccellenza. Il profilo LinkedIn non equivale solo ad un curriculum in versione moderna, come molti sono portati a pensare. LinkedIn: Il social network delle relazioni professionali LinkedIn è un ottimo strumento…
Giugno… tempo di estate e voglia di vacanze per gli studenti, tempo di bilanci e analisi per gli insegnanti e i coordinatori didattici. In questo periodo in cui abbiamo abitato (a volte anche letteralmente, visto il tempo che ci abbiamo trascorso) le piattaforme di tutte le nostre attività, stiamo utilizzando le medesime piattaforme anche per…
Uno dei più grandi problemi per il nostro paese, è quello della disoccupazione, un fenomeno in realtà non nuovo ma che negli ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale. Una delle cause che spesso viene accreditata per spiegare questo problema è la distanza tra gli studi e le competenze che effettivamente servono alle aziende in…
Una volta ottenuta la maturità si presentano tante possibili opportunità e percorsi di studio o lavoro da scegliere. Tuttavia, molto spesso ci si limita a scegliere tra l’Università ed un inserimento diretto nel mondo lavorativo senza alcuna qualifica. In realtà non esistono solamente queste due possibilità, ma anche una terza, quella dei Corsi di specializzazioni…
Si comunica che è stata approvata la Graduatoria del Corso Esperto per la qualificazione in campo Energetico Ambientale delle imprese edili Per visualizzare la graduatoria, clicca qui
E’ stato presentato lo scorso 20 giugno, presso la Sala conferenze di Porta Futuro a Roma, il nuovo Polo Tecnico Professionale “Einaudi 4.0: Turismo ed Economia del Mare”. Si tratta di un progetto promosso dalla Regione Lazio e realizzato dall’Istituto Luigi Einaudi di Roma, in collaborazione con l’ITS Servizi alle Imprese e oltre quaranta realtà…
In un mondo lavorativo in continuo mutamento la necessità più importante è quella di capire in anticipo i cambiamenti in modo da prevederli e non farsi trovare impreparati e quindi non riuscire a cogliere tutte le opportunità che può offrire. Quali sono i settori in crescita nel mercato del lavoro digitale? …
Si comunica che è stata approvata la Graduatoria del Corso per Acquisizione competenze di Gelateria artigianale. Per visualizzare la graduatoria, clicca qui
Fino al 23 Giugno 2019 sono aperte le iscrizioni per il Corso regionale per Esperto per la qualificazione in campo energetico-ambientale delle imprese edili, finanziato dalla Regione Lazio con fondi FSE, e finalizzato alla riqualificazione di persone disoccupate o inoccupate nel settore della Green Economy, dell’energia sostenibile e delle fonti rinnovabili. Il corso, gratuito, si svolgerà a Viterbo…
Fino al 13 giugno sono aperte le iscrizioni per la selezione di 16 allievi per il Corso regionale per Tecnico dei processi produttivi Agricoli e Agroalimentari, finanziato dalla Regione Lazio con fondi FSE, finalizzato alla riqualificazione di persone disoccupate o inoccupate nel comparto agroalimentare. Il corso, gratuito ed è prevista anche un’ indennità di frequenza…