L’emergenza sanitaria scaturita dall’epidemia di Covid ha colpito duramente dal punto di vista economico e sociale il nostro paese. Questo ha costretto il Governo a vagliare una serie di iniziative e investimenti per la rescita che a livello economico non hanno precedenti nella nostra storia. Molta discussione ha generato la notizia degli interventi contenuti nella…
Si parla ormai da anni delle difficili condizioni economiche che l’Italia sta affrontando, in particolare uno dei maggiori problemi è quello della disoccupazione cronica, soprattutto quella giovanile, la quale non sembra essere destinata a diminuire almeno nel breve periodo. Alcuni esperti di economia hanno addirittura parlato di una “generazione persa” con forti effetti sul futuro…
Trovare lavoro, oggi, è una cosa di per sé molto complicata e lo è maggiormente per un ragazzo o ragazza tra i 20 e i 30 anni, età durante la quale siamo pieni di incertezze e insicurezze e molti, soprattutto i più giovani, sono sprovvisti anche dell’esperienza necessaria. In questo cruciale decennio, infatti, molti giovani…
Parlare di innovazione nelle aziende oggi è diventato lo standard, la condizione minima da cui partire: una contraddizione in termini? Forse, ma anche il termometro per leggere il modo in cui il mondo del lavoro sta cambiando. Introdurre soluzioni tecnologiche innovative è la base per sopravvivere; evolversi in maniera lineare e di pari passo ai…
Per affrontare e rafforzare la competitività del sistema produttivo laziale, attraverso interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico, la Regione Lazio è in procinto di pubblicare il bando POR FESR Digital Impresa Lazio, dal valore di 5 milioni di euro con una riserva di 1,5 milioni per le imprese del commercio e…