Appena trascorso il Primo Maggio e le parole chiave delle iniziative e manifestazioni sono sicurezza, diritti, lotta al precariato… poiché tante sono le criticità che stiamo affrontando, dopo anni di crisi uscendo da una pandemia e trovandoci in mezzo ad un conflitto che sta mettendo a repentaglio la vita e la sicurezza di tanti e…
Uno dei grandi problemi che investe non solamente il nostro paese ma l’intero continente europeo è la cosiddetta disoccupazione di lungo periodo, la quale, coinvolge migliaia di lavoratori che pur volendo trovare un impiego rimangono in uno stato di disoccupazione. Questo fenomeno è dovuto in parte alla transazione digitale che l’economia sta vivendo e che…
Come abbiamo visto in uno dei precedenti articoli del nostro blog la situazione occupazionale nel nostro paese è frutto di alcune debolezze strutturali della nostra economia, che nel corso degli anni non sono mai state adeguatamente affrontate, né attraverso l’ausilio di investimenti privati né tantomeno pubblici. Nel 2020 secondo i dati aggiornati pubblicati dall’ISTAT i…
Nei precedenti articoli di questo Blog abbiamo visto come le aziende facciano fatica a trovare lavoratori con le giuste competenze. Questo ha portato al paradosso dove ci sono migliaia di posti di lavoro liberi e per i quali non esistono persone adatte a ricoprirli. In particolar modo sono i più giovani che faticano ad entrare…
Come abbiamo visto in uno dei precedenti articoli del blog ITS uno dei maggiori problemi per quanto riguarda l’occupazione nel nostro paese è il gap tra domanda ed offerta di lavoro. Infatti, le aziende faticano a trovare personale con le giuste competenze. Abbiamo visto come una delle soluzioni potrebbe essere rappresentata dal sistema ITS. Sai…
La prima esperienza lavorativa ha rappresentato e rappresenta per tutti un momento importante, una sorta di spartiacque tra la vita giovanile e la vita adulta, con le sue prime responsabilità e difficoltà. Quindi è normale provare un po’ d’ansia e di inadeguatezza di fronte ad una nuova sfida così importante come il primo lavoro. L’importante…
La situazione che stiamo vivendo rappresenta una delle crisi più importanti degli ultimi decenni. E proprio come ogni crisi accelera processi e cambiamenti già in atto. Il maggiore impatto si manifesterà nel mercato del lavoro dove potremmo assistere alla presenza di una disoccupazione di tipo strutturale, dovuta al passaggio dei lavoratori da settori produttivi tradizionali…
È stata prorogata al 30 giugno 2021 la scadenza per la sottoscrizione degli accordi di rimodulazione e per la presentazione ad ANPAL delle domande di finanziamento a valere sul Fondo Nuove Competenze: ANPAL ha così recepito il Decreto Interministeriale del 22 gennaio, per permettere a tutte le aziende interessate di poter partecipare all’iniziativa. Fondo Nuove…
Sicuramente ti sarai imbattuto nel termine formazione professionale. Che cos’è? E perché, soprattutto oggi, riveste un ruolo importante nel mercato del lavoro? Nei prossimi paragrafi cercherò di spiegarlo. Che cos’è la formazione professionale e come ti aiuta a trovare lavoro Quando si parla di formazione professionale, tendenzialmente, non si fanno particolari distinzioni. Spesso, si pensa che…
L’emergenza sanitaria scaturita dall’epidemia di Covid ha colpito duramente dal punto di vista economico e sociale il nostro paese. Questo ha costretto il Governo a vagliare una serie di iniziative e investimenti per la rescita che a livello economico non hanno precedenti nella nostra storia. Molta discussione ha generato la notizia degli interventi contenuti nella…
Si chiama “Fondo Nuove Competenze”. È una misura voluta dai ministri del Lavoro e dell’Economia, Nunzia Catalfo e Roberto Gualtieri, e consente alle imprese, di qualunque settore e dimensione, di poter rimodulare l’orario di lavoro per mutate esigenze organizzative e produttive, e decidere di utilizzare una parte di esso per far svolgere ai dipendenti attività…
Che mestiere fai? Cosa vorresti fare da grande? Queste due domande semplici e ricorrenti nelle curiosità dei bambini sono al centro di uno studio e di dinamiche complesse che interessano il mondo del lavoro. Il desiderio o il sogno di prepararsi ad un mestiere risiede anche nella possibilità di “averne familiarità”, sapere di cosa si…