Se ci segui da un po’ sicuramente avrai letto gli articoli dove parliamo dei cambiamenti che il mondo del lavoro si trova ad affrontare. La nascita di nuove esigenze di mercato e professioni che ha condotto le aziende a ricercare nuove competenze. Negli ultimi 10 anni l’evoluzione del mondo del lavoro è stata enorme. Nuove…
Torna a far discutere il tema della digitalizzazione. La crisi epidemiologica ha accelerato i tempi della Digital Transformation, che da tempo era rimasta arenata tra gli obiettivi di sviluppo e ammodernamento del nostro Paese. Oggi, in fase di ripresa, l’alfabetizzazione digitale rientra tra le sfide principali del piano di rilancio dell’Italia, una leva per la…
La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato il decreto che assegna le risorse del Fondo per l’Istruzione Tecnica Superiore: vengono stanziati oltre 33 milioni di euro per gli ITS (gli Istituti Tecnici Superiori), un modello formativo che continua a convincere gli studenti e a offrire risultati molto incoraggianti in termini occupazionali. Secondo il monitoraggio nazionale 2020, realizzato su incarico…
È stata inaugurata la nuova sede della Fondazione ITS Servizi alle Imprese a Pomezia, nata grazie al protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Pomezia, l’Istituto di Istruzione Superiore Copernico, l’ITS Servizi alle Imprese e il Rotary Club Pomezia Lavinium. Si svolgerà dunque presso l’Istituto Copernico di Pomezia il nuovo corso biennale della Fondazione ITS…
Sai cosa sono gli ITS? Gli ITS sono percorsi formativi, alternativi all’Università della durata di due anni per un totale di 1800/2000 ore di formazione, di cui almeno il 30% da effettuarsi come tirocinio presso le aziende del settore. Quello che contraddistingue gli ITS dalle altre offerte formative è l’obbligo di avere almeno il 50%…
Uno dei più grandi problemi per il nostro paese, è quello della disoccupazione, un fenomeno in realtà non nuovo ma che negli ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale. Una delle cause che spesso viene accreditata per spiegare questo problema è la distanza tra gli studi e le competenze che effettivamente servono alle aziende in…
Una volta ottenuta la maturità si presentano tante possibili opportunità e percorsi di studio o lavoro da scegliere. Tuttavia, molto spesso ci si limita a scegliere tra l’Università ed un inserimento diretto nel mondo lavorativo senza alcuna qualifica. In realtà non esistono solamente queste due possibilità, ma anche una terza, quella dei Corsi di specializzazioni…
Parlare di innovazione nelle aziende oggi è diventato lo standard, la condizione minima da cui partire: una contraddizione in termini? Forse, ma anche il termometro per leggere il modo in cui il mondo del lavoro sta cambiando. Introdurre soluzioni tecnologiche innovative è la base per sopravvivere; evolversi in maniera lineare e di pari passo ai…
L’avvento della tecnologia 4.0 segna l’inizio di una nuova rivoluzione digitale che condurrà per la prima volta le aziende a confrontarsi con una duplice realtà: si dovranno gestire parimente le risorse fisiche e quelle virtuali, considerandole come un unico sistema di produzione aziendale in grado di razionalizzare i costi e ottimizzare le prestazioni. Le Fondazioni…
Cosa fare dopo la maturità? È una domanda capace di far emergere ansie e dubbi a molti studenti e genitori. Dare una risposta è davvero difficile, soprattutto oggi che davanti ai futuri maturandi le opportunità sono davvero sterminate. A questo va aggiunto il difficile periodo economico che l’Europa vive da anni e che vede particolarmente…
La scuola sta per finire e gli esami si avvicinano. Ma cosa fare dopo la maturità? La vera sfida per i giovani inizia con questo dilemma: scegliere il percorso formativo più adatto alla figura professionale che desiderano ricoprire. Quale percorso post diploma avviare? Idee confuse. Alcuni ragazzi hanno già deciso: iscriversi ad un corso…